Covid19, la Calabria in zona rossa. Ecco cosa prevede


Redazione

La Calabria dichiarata zona rossa per due settimane con restrizioni massime.
La nostra regione è stata inserita nell’elenco delle zone rosse (Criticità alta) assieme a Lombardia, Valle D’Aosta Piemonte. Tutte queste regioni rientrano nello scenario 4 dell’ISS, dove, in base alla situazione del contagio, si è venuta a creare una situazione di massima gravità. Queste misure sono state adottate dal ministro della Salute, Roberto Speranza, d’intesa con i singoli presidenti delle Regioni interessate. Le misure; dalle ore 22.00 alle ore 5.00 nessuno può circolare, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È in ogni caso fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi. E’ vietato ogni spostamento in entrata e uscita dai territori verso altre regioni. Dove è istituita la zona rossa è vietato di fatto anche qualsiasi spostamento anche all’interno dei Comuni o delle province, diverse da quelle di residenza, domicilio o abitazione salvo le comprovate esigenze per motivi di lavoro, salute e urgenza che vanno motivati con l’autocertificazione. Consentito invece il rientro alla propria abitazione e il trasporto dei figli alle scuole con didattica in presenza. La mascherina sarà obbligatoria alle elementari e alle medie, anche quando i bambini sono seduti al banco, salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Nelle zone rosse anche per la seconda e terza media sarà in vigore la didattica a distanza. Scuole in presenza solo servizi per l’infanzia, primarie e il primo anno di medie. Possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia richiesto l’uso di laboratori. A bordo dei mezzi pubblici del trasporto locale e di quello ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento non superiore al 50 per cento; ciò con esclusione, però, del “trasporto scolastico dedicato”, ossia gli scuolabus. Sospese le attività sportive, comprese quelle presso centri e circoli sportivi, anche se all’aperto. E’ consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherine. Si può svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e da soli. Chiuse le attività di negozi e mercati e restano aperti solo alimentari, edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie. Chiusi bar, pasticcerie, pub e ristoranti. Sono possibili le consegne a domicilio e fino alle 22 la ristorazione con asporto. Restano sempre aperte invece le librerie, le cartolerie e altri punti vendita come quelli di cibo per animali e articoli sportivi. Aperti parrucchieri, chiusi estetisti, consentite le messe. |
PUBBLICATO 04/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 301
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 764
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1083
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 807
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 686
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto