COMUNICATO STAMPA Letto 1988  |    Stampa articolo

Amianto, videoconferenza sulla gestione dello sportello comunale

Foto © Acri In Rete
Ona Cosenza
condividi su Facebook


La videoconferenza del prossimo 12 novembre 2020, organizzata dall’ONA Cosenza, verterà sulla gestione dello Sportello Amianto nei comuni, definendone il ruolo e gli aspetti normativi.
Si tratta di un tema fondamentale ai fini della prevenzione primaria dal rischio amianto, utile ad amministratori e responsabili degli uffici tecnici comunali nella gestione delle problematiche relative alla presenza di manufatti contenenti amianto nei vari territori e per gli adempimenti imposti dalla L.Reg 14/2011 e dal Piano Regionale Amianto Calabria.
Gli esperti dell'ONA Cosenza (ing. Alessia Castrovillari e geol. Carmine Ferraro) illustreranno le modalità di gestione dello Sportello Amianto, l’informazione alla popolazione, i risultati del censimento comunale ed il raffronto con il rilevamento iperspettrale regionale delle coperture in cemento amianto.
L’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale ONA Cosenza, relazionerà sulle attività istituzionali finalizzate alla tutela dal rischio amianto, gli obblighi di legge e sulla redazione del Piano Comunale Amianto.
In merito a questo importante strumento, sarà illustrata una anticipazione del modello progettato dagli esperti dell’ONA Cosenza al fine di supportare i comuni nella sua elaborazione e gestione.
Infusini
, inoltre, illustrerà i pericoli derivanti dall’esposizione all’amianto e le misure di prevenzione possibili, stante la diffusa presenza delle coperture in cemento amianto che, in stato di degrado, rappresentano una fonte di rischio concreto per la possibilità di rilasciare fibre.
Daranno il loro contributo al convegno l’assessore all'ambiente del comune di Acri (avv. Franca Sposato) ed il sindaco di Mandatoriccio (avv. Dario Cornicello).
Gli interessati potranno seguire la diretta YouTube con inizio alle ore 17:00 al seguente link: https://youtu.be/Yz7Sb6NqzXc

PUBBLICATO 09/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 910  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1071  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1601  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1480  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1472  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ...
Leggi tutto