Ospedale, ecco l’ordinanza per attivare il reparto Covid19


Redazione

Alla fine la tanto attesa (ma non per tutti) ordinanza, è stata firmata.
Poco fa Antonio Belcastro, delegato del soggetto attuatore del dipartimento regionale della salute, dopo aver ricevuto la richiesta da parte del sindaco Capalbo e del direttore sanitario, Cozzolino, riguardo alcuni requisiti della struttura, ha firmato l’ordinanza, la numero 82, con la quale si da il via libera alla possibilità di inserire il Beato Angelo tra i nosocomi Covid19. Nei prossimi giorni si conoscerà il numero esatto dei pazienti che potranno essere ospitati nel reparto di chirurgia. Ora la palla passa all’Asp, al commissario Bettelini ma, a questo punto, il più è fatto. I posti saranno destinati a pazienti Covid19 stabilizzati ma non ancora dimissibili, ovvero che non necessitano di terapia intensiva e rianimazione. L’impegno del sindaco Capalbo e del consigliere regionale, Morrone, (diversi schieramenti politici ma unità di intenti) ha fatto sì che anche il Beato Angelo rientri negli ospedali cosiddetti Covid19. Un ottimo risultato sia per la struttura, considerata, evidentemente, dagli organi preposti, adatta e funzionale, che per la comunità che vede in questo atto un possibile rilancio del presidio. |
PUBBLICATO 19/11/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 910
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1071
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1601
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1480
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1472
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto