POESIA Letto 1735  |    Stampa articolo

Tre Commissari per tre giorni

Foto © Acri In Rete
Maria Luigia Rodotà
condividi su Facebook


Cotticelli è un generale,
non siam messi affatto male,
la salute è in buone mani:
siamo tutti forti e sani,
siamo in forma, siamo snelli,
c’è Saverio Cotticelli

Ma la mafia è una minaccia,
la politica ci schiaccia,
dappertutto s’è infiltrata,
è un’impresa disperata:
nel privato beve e mangia
e col pubblico si spancia.
Non riesci a organizzare
Ed i conti a far quadrare...

... L’emergenza sanitaria?
E’ una storia poco chiara:
non sapeva ( che pazienza!)
Fosse di sua competenza.
Gli avran fatto una fattura,
è davvero una iattura!

Zuccatelli lo rimpiazza,
ha un curriculum che spiazza,
ha esperienza decennale
ed è un manager che vale.
... Ma una frase gli è scappata,
un’incauta cavolata.
Dice: ‘ Il virus può infettare
se tu a lungo vuoi baciare’.

Ora Gaudio si fa avanti,
farà cose strabilianti;
il Magnifico Rettore
starà all’erta a tutte l’ore.
Diplomato è in pianoforte,
ci sorride ormai la sorte.
Ma alla moglie (caso amaro!)
non le garba Catanzaro.
Poi si scopre ch’è indagato:
un concorso o più ha truccato?

Non si vede via d’uscita!
Ma incrociamo un po’ le dita,
non pensate a un’illusione
perché ho già la soluzione:
se la crisi vuoi sanare
devi subito ingaggiare,
nella stanza dei bottoni,
Topolino e Basettoni.

PUBBLICATO 20/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 910  
Imparare dal mandorlo
Imparare dal mandorlo, una pianta che a guardarla per la maggiore dei mesi dell’anno sembra non dirci nulla, anzi forse è pure più brutto degli altri alberi. Ha la corteccia secca ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1071  
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1601  
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1480  
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1472  
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ...
Leggi tutto