NEWS Letto 3081  |    Stampa articolo

Legambiente Acri, la Regione la cancella dal registro delle Associazioni

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Con Decreto n°11907 del 18 novembre scorso, la regione Calabria, il dipartimento salute e servizi sociali, settore associazioni di volontariato, ha provveduto a cancellare dall’apposito registro, il Circolo Legambiente Acri con sede in località Cutura. L’associazione era stata iscritta nel 2017 con il numero 517. Nello scorso mese di gennaio, il Circolo, o meglio i membri, avrebbero dovuto rinnovare l’iscrizione attraverso la produzione di una serie di documenti ma non lo hanno fatto. Ne è seguita una nota da parte della Regione, nello scorso mese di agosto, a cui, però, non è seguito alcun riscontro. Da qui la cancellazione. Ma, a quanto pare, il Circolo Legambiente è in buona compagnia visto che la regione ha provveduto alla cancellazione di altre associazioni sparse sul territorio regionale. Su quello acrese, invece, secondo gli ultimi dati, sono poco meno di 100 le Associazioni, di volontariato e culturali, iscritte in un apposito elenco ma solo una ventina quelle realmente attive. Le restanti, difatti, compaiono sporadicamente, più per facciata o semplice visibilità ma mai con atti concreti (convegni, denunce, interrogazioni, seminari, prese di posizione, iniziative in genere). Non conosciamo i motivi per i quali il Circolo Legambiente abbia deciso di gettare la spugna (ne approfittiamo per invitare i responsabili a contattarci). In passato il Circolo si è reso protagonista di una serie di iniziative, poche per la verità, su un territorio che, invece, tra rischio frane, abusivismo edilizio, taglio indiscriminato di alberi, elettromagnetismo, rischio idraulico, abbandono di rifiuti di ogni genere (anche pericolosi), presenza di amianto, meriterebbe una presenza ed un’attività più massiccia da parte di questi tipi di associazioni.

PUBBLICATO 24/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 971  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2641  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 706  
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1594  
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ...
Leggi tutto