OPINIONE Letto 3186  |    Stampa articolo

IC Beato Maria Greco. Progetto pratica musicale nella Scuola Primaria

Foto © Acri In Rete
IC Beato Maria Greco - Acri
condividi su Facebook


L'Istituto Comprensivo "Beato Francesco Maria Greco", che comprende la Scuola Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale di Via "A. Moro", fa parte dell'elenco regionale delle scuole autorizzate a realizzare i Progetti di cui al D.M. n. 8/2011, relativi alla "Pratica Musicale nella Scuola Primaria".
Il Progetto prevede due grandi aree d'intervento (la pratica strumentale per gli alunni della Scuola Secondaria e la pratica corale per gli alunni della Scuola Primaria) pertanto, prendendo come riferimento normativo il DPR n. 275/1999 (Regolamento dell'autonomia scolastica) e la CM n. 454/1997 (Prestito professionale nell'Istituto Comprensivo), le modalità organizzative privilegiano forme di prestito professionale tra docenti di ordine scolastico diverso (Docenti di Strumento Musicale e di Educazione Musicale) che svolgono le attività in orario aggiuntivo.
Per gli alunni delle classi quinte dei plessi di Scuola primaria gli interventi sono programmati sia in orario curricolare che extracurricolare come ampliamento dell'offerta formativa.
Nel corrente anno scolastico 2020/2021 le attività, realizzate a distanza, hanno visto il coinvolgimento dei Docenti di Strumento Musicale Prof. Capitano Fabio (clarinetto), in qualità di Referente del Progetto, il Prof. Marano Alessandro (pianoforte), il Prof. Francesco Guido (flauto, il Prof. Luzzi Antonio (oboe) e il Prof. Gaccione Francesco (Ed. musicale) in collaborazione con le Coordinatrici di classe delle quinte primarie, Inss. Iembo Graziella, Le Pera Giuseppina, Caruso Marisa, Tunnera Antonietta e Rocco Simona.
Entusiasta e attiva la partecipazione degli alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie Campo Sportivo e Seggio che hanno seguito con assiduità e vivo interesse tutte le attività.
Al fine di effettuare un sempre più precoce approccio allo strumento musicale, dopo le festività natalizie saranno organizzate delle lezioni di avviamento alla pratica strumentale rivolte a tutti gli alunni delle classi V della scuola Primaria. La musica è per gli alunni delle classi quinte un bellissimo approccio ad un linguaggio nuovo e allo stesso tempo assai appassionante; una scoperta di forme, colori, sensazioni e quant’altro tutto attraverso il magico mondo dei suoni!
Durante gli incontri gli alunni avranno la possibilità di effettuare lezioni individuali sui quattro strumenti musicali previsti in organico. Unitamente alla pratica specifica dello strumento, gli alunni saranno partecipi delle attività di musica d’insieme ossia dell’Orchestra dell’Istituto. Tale attività è da considerarsi come primaria per lo sviluppo delle capacità di relazione e condivisione nei momenti di prova, nonché campo di applicazione dell’individuale insegnamento dello strumento.
Un sentito ringraziamento va ai Rappresentanti dei Genitori degli alunni e a tutte le Famiglie per la collaborazione e per l'apprezzamento verso la Scuola che ha avviato un percorso verticale a forte orientamento musicale dedicato alla pratica strumentale e corale.
Sulle magiche note della più consolidata tradizione natalizia, il Dirigente Scolastico, dott.ssa Giulia Rachele D'Amico, e l'intero Istituto Comprensivo augurano agli Alunni e alle Famiglie un Natale di pace e serenità e un radioso 2021!


PUBBLICATO 03/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 692  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1557  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 892  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 543  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1275  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto