NEWS Letto 4665  |    Stampa articolo

Politica e querele. Parla il legale della persona offesa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi ci siamo occupati della vicenda che coinvolge una parte del consiglio comunale.
Nel settembre 2019, a seguito di un articolo pubblicato da questa testata dal titolo “Meglio stare zitti” (clicca qui, ndr), a firma Consiglieri Pd, e sulla pagina facebook, a firma Consiglieri di maggioranza, il consigliere Vigliaturo ha presentato querela per diffamazione nei confronti dei suddetti consiglieri.
Abbiamo ritenuto opportuno ascoltare il legale della parte offesa, avv. Giovanni Cicchitelli.
Esprimo, anzitutto, stima e riconoscenza alla testata giornalistica Acri in rete per la funzione informativa che svolge da anni a vantaggio della collettività.
Ciò premesso, mi preme precisare alcuni aspetti della pubblicazione, sulla testata Acri in rete, dell’articolo redazionale “Politica e querele” (clicca qui, ndr).
Nella qualità di difensore della persona offesa, consigliere Anna Vigliaturo, devo ribadire che a tale iniziativa processuale la mia Assistita è stata, per così dire, tirata per la giacca, in quanto mai nessuno addebito è stato mosso all’operato del consigliere Vigliaturo nel suo pregresso ruolo di assessore al bilancio del comune di Acri, quale pretesa responsabile del dissesto e/o anomalie di bilancio, dalla Procura della Corte dei Conti della Calabria o da chicchessia.
Contrariamente a quanto scritto da codesta spettabile testata giornalistica, mi consta, perché appreso da vari media, che simili iniziative siano state intraprese anche dalla giunta comunale, delibera di giunta n° 111 del 8 giugno 2019, con cui è stato conferito mandato ad un legale per redigere denuncia-querela nei confronti dell’avv. Giacomo Lupinacci, in seguito archiviata
.”
Riguardo l’evoluzione della vicenda Vigliaturo-consiglieri di maggioranza, Cicchitelli dice; “sono perfettamente d’accordo con la Redazione di Acri in rete quando afferma che simili iniziative, statisticamente, culminano con un’archiviazione, tuttavia mi piace citare Piero Calamandrei, giurista e professore di procedura civile, nonché scrittore e Padre Costituente secondo cui la giustizia è una Divinità che si manifesta solo a chi ci crede.”

PUBBLICATO 09/01/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 86  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 321  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 386  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1021  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto