NEWS Letto 4583  |    Stampa articolo

Politica e querele. Parla il legale della persona offesa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi ci siamo occupati della vicenda che coinvolge una parte del consiglio comunale.
Nel settembre 2019, a seguito di un articolo pubblicato da questa testata dal titolo “Meglio stare zitti” (clicca qui, ndr), a firma Consiglieri Pd, e sulla pagina facebook, a firma Consiglieri di maggioranza, il consigliere Vigliaturo ha presentato querela per diffamazione nei confronti dei suddetti consiglieri.
Abbiamo ritenuto opportuno ascoltare il legale della parte offesa, avv. Giovanni Cicchitelli.
Esprimo, anzitutto, stima e riconoscenza alla testata giornalistica Acri in rete per la funzione informativa che svolge da anni a vantaggio della collettività.
Ciò premesso, mi preme precisare alcuni aspetti della pubblicazione, sulla testata Acri in rete, dell’articolo redazionale “Politica e querele” (clicca qui, ndr).
Nella qualità di difensore della persona offesa, consigliere Anna Vigliaturo, devo ribadire che a tale iniziativa processuale la mia Assistita è stata, per così dire, tirata per la giacca, in quanto mai nessuno addebito è stato mosso all’operato del consigliere Vigliaturo nel suo pregresso ruolo di assessore al bilancio del comune di Acri, quale pretesa responsabile del dissesto e/o anomalie di bilancio, dalla Procura della Corte dei Conti della Calabria o da chicchessia.
Contrariamente a quanto scritto da codesta spettabile testata giornalistica, mi consta, perché appreso da vari media, che simili iniziative siano state intraprese anche dalla giunta comunale, delibera di giunta n° 111 del 8 giugno 2019, con cui è stato conferito mandato ad un legale per redigere denuncia-querela nei confronti dell’avv. Giacomo Lupinacci, in seguito archiviata
.”
Riguardo l’evoluzione della vicenda Vigliaturo-consiglieri di maggioranza, Cicchitelli dice; “sono perfettamente d’accordo con la Redazione di Acri in rete quando afferma che simili iniziative, statisticamente, culminano con un’archiviazione, tuttavia mi piace citare Piero Calamandrei, giurista e professore di procedura civile, nonché scrittore e Padre Costituente secondo cui la giustizia è una Divinità che si manifesta solo a chi ci crede.”

PUBBLICATO 09/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 484  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 514  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 179  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 550  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 603  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto