COMUNICATO STAMPA Letto 2246  |    Stampa articolo

Differenziata. A dicembre raggiunto il 75%

Foto © Acri In Rete
Ecoross
condividi su Facebook


Impennata nella raccolta differenziata sul territorio di Acri, dove il 1 primo dicembre scorso ha preso il via il nuovo Servizio di Igiene Urbana con il sistema “porta a porta” gestito dall’azienda Ecoross. Proprio il mese di dicembre 2020 si chiude con una percentuale di differenziata pari al 75% su un totale di 454 tonnellate di rifiuti raccolti. Un risultato più che lusinghiero, che premia gli sforzi profusi e, soprattutto, l’impegno da parte dei cittadini. Un’ottima start-up per il nuovo Servizio che già al primo mese vede la comunità di Acri attestarsi su livelli elevati e proiettata verso traguardi sempre più ambiziosi. Da qui la soddisfazione per la percentuale di raccolta differenziata raggiunta che, paragonata al 63% del precedente mese di novembre 2020, fa registrare un incremento consistente, frutto della proficua sinergia tra Ecoross, Amministrazione Comunale, Uffici tecnici e cittadini, ma anche, e soprattutto, merito dell’alto senso di responsabilità dimostrato da questi ultimi. Proprio ai cittadini-utenti va il maggiore plauso e ringraziamento, con l’invito a non abbassare mai la guardia al fine di consolidarsi quale comunità virtuosa e contribuire a garantire standard sempre più elevati di decoro urbano. A tal proposito l’azienda Ecoross si impegna a non far mai venir meno il proprio supporto lungo l’intero percorso progettuale. Il nuovo servizio di Igiene Urbana fa quindi registrare una partenza positiva, dopo le fasi propedeutiche che hanno visto ingenti investimenti da parte dell’azienda Ecoross, anche in termini di automezzi e attrezzature, rivelatisi fruttuosi grazie ad una solida organizzazione, con il supporto degli Uffici comunali e l’ottima risposta da parte della popolazione. Avviate già nei mesi scorsi, le attività di allestimento cantiere e installazione attrezzature, così come previsto dall’appalto, hanno fatto registrare finora la consegna dei kit alle utenze domestiche e commerciali, la consegna e l’installazione di ecobox per la raccolta di carta e multimateriale negli uffici pubblici, di raccoglitori per i mozziconi di sigaretta e per le deiezioni canine nella Villa Comunale e in Piazza SS. Annunziata, di contenitori per i rifiuti urbani pericolosi (R.U.P.) in diversi punti del territorio, al fine di consentire un corretto conferimento e garantire maggiore decoro urbano. Proficua continua a rivelarsi la collaborazione tra gli attori in campo: l’impegno e il rispetto di quello che è un obbligo di legge da parte dei cittadini, il monitoraggio e controllo da parte dell’Amministrazione comunale, l’attività di raccolta svolta dal gestore in maniera puntuale ed efficiente. L’auspicio è quello di mantenere e consolidare il trend positivo, al fine di incrementare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata, ambire al titolo di “Comune riciclone”, rispettare l’ambiente, garantire il decoro del territorio.

PUBBLICATO 12/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA DENUNCIA  |  LETTO 1199  
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2085  
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 790  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 5753  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 325  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto