OPINIONE Letto 5371  |    Stampa articolo

Siamo tutti un po’ più soli

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Fuori, la luce dei lampioni riverbera sulla neve e delinea i contorni delle case.
È una tipica serata di gennaio, il freddo è pungente.
La notizia della scomparsa di Paolo Siciliano mi arriva come uno schiaffo in pieno viso, inaspettato, violento.
Non riesco a crederci, com’è possibile?
Come può essere andato via in maniera così improvvisa e inattesa Paolo, l’amico di tutti, il professionista scrupoloso e sempre disponibile.
Il pensiero corre rapido a l’altro ieri quando in farmacia mi ha salutano con il solito “Fra, novità?”.
Non mi ricordo una, che sia una volta, che non lo abbia fatto. Si informava sulla famiglia, mi chiedeva del calcio locale o si scherzava su quello nazionale.
A suo tempo ha avuto un rapporto “privilegiato” con mio suocero.
A lui lo legava certamente affetto e una sincera ammirazione, non mancava mai di uscire a salutarlo in macchina, quando attendeva fuori dalla farmacia.
Ha sempre risposto ad ogni sua telefonata con garbo e premura, anche quando queste si erano fatte frequentissime.
La sola voce di Paolo per lui era una medicina efficace, ed egli non lesinava di accordargli telefonicamente una generosa dose quotidiana.
Oserei definire Paolo un guaritore di anime e nello stesso tempo una persona di temperamento.
Sul lavoro era sempre molto attento, quindi inevitabilmente anche esigente.
Aveva la capacità di riuscire ad entrare in sintonia con tutti.
Chiunque ha avuto la fortuna di conoscerlo è rimasto certamente colpito dalla grande disponibilità che manifestava in ogni circostanza.
Oggi sono centinaia le manifestazioni di affetto, perché ognuno si sente privato di qualcosa, l’intera città si è svegliata più povera.
Tutti noi ci siamo svegliati più poveri, siamo tutti più soli senza Paolo.

PUBBLICATO 17/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 853  
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 340  
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1868  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1119  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto