LETTERA Letto 3613  |    Stampa articolo

Paolo, un’anima buona

Foto © Acri In Rete
Luca Siciliano
condividi su Facebook


Migliaia e migliaia di attestati di stima, messaggi e telefonate per l'improvvisa scomparsa del mio caro cugino Paolo.
L'affetto che mi ha sempre legato a te negli ultimi tempi era diventato ancora più forte per via di varie e varie vicissitudini.
Tu sei stato sempre presente nella mia vita, sopratutto da quel “famoso” 1992 che ha segnato la morte di mio padre o, come lo chiamavi tu, di zio Peppino.
Da quel giorno per te ero diventato Luca di zio Peppino.
Quando mi "convocavi" per parlarmi incutevi sempre un po' di timore, ma, insieme a Marcello, mi davi sempre e solo buoni consigli anche se “non sempre” io li ho recepiti, ma ora li ho capiti.
Io la parola la manterrò, stanne certo, farò quello che ti ho promesso.
Tu te ne sei andato in fretta, troppo in fretta, in 40 secondi ci siamo scambiati le ultime parole alla chiusura della farmacia: “Ciao, a domani. Speriamo bene, forza Inter”.
Tutto nella normalità, quella normalità che ti ha sempre contraddistinto, tu che hai dato tanto a questo paese, tu che non avevi rancore, invidie e cattiverie.
Tu eri per tutti semplicemente Paolo Siciliano, tu che dietro quel banco dispensavi buoni consigli a tutti, non ti risparmiavi per nessuno, tu eri proprio “un’anima buona”, come Don Giampiero ti ha definito nell’omelia.
Vorrei continuare fino all’indomani ma non posso, quello che ti ho promesso lo porterò a termine, con tanta gratitudine.
Grazie di tutto.
Tanto dovevo a mio cugino.

PUBBLICATO 18/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2106  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1423  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2281  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1990  
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ...
Leggi tutto