OPINIONE Letto 3245  |    Stampa articolo

Ecco il colpevole di un'azione formalmente non corretta

Foto © Acri In Rete
Giacinto Le Pera
condividi su Facebook


Lo spopolamento dei paesi, in costante aumento da 100 anni e più, è argomento spinoso perché nessuno ha soluzioni che possano arginare il fenomeno.
Tutti i territori dell’osso della penisola sono interessati dall’emigrazione, Acri non fa eccezione.
Se questo è l’argomento che assieme vogliamo approfondire, invito chiunque ad un incontro virtuale (vedersi in presenza sarebbe molto meglio ma non si può), affinché si rifletta su ciò.
Se invece a qualcuno interessa strumentalizzare, accusare, offendere e continuare ad uscire “fuori dal seminato”, che si continui pure con la farsa su facebook alimentando cattiveria.
Per chi non lo sapesse, sono uno di quelli che è tornato al proprio paese dopo 30 anni: una scelta convinta e della quale sono assai contento.

PUBBLICATO 30/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 692  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1557  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 892  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 543  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1275  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto