“Calabria, terra mia”, inguardabile


Giorgia Fusaro

La possibile controversia giudiziaria tra la Regione ed il regista Muccino, di cui ci siamo occupati in un precedente scritto, ripropone in primo piano il noto video di qualche mese fa. L'opera del regista Muccino, che dura solo otto minuti, racconta la storia di un uomo che porta la compagna a conoscere per la prima volta la splendida Calabria. Costata poco meno di due milioni e commissionata dal governo regionale per promuovere l'immagine della Calabria, non è piaciuta a molti. Tante sono ancora le polemiche riguardanti lo spot. Presentato al festival cinematografico di Roma è subito diventato virale sui social, accompagnato da molti commenti negativi ed ironici. Lo scrittore Gioacchino Criaco lo definisce "un cortometraggio di una pochezza assoluta che non ti aspetti”. Aggiunge, inoltre, che questo lavoro non ha nulla a che vedere con quello richiesto da Jole Santelli, ex presidente della regione Calabria. Apparentemente sembra essere un video che esalta i luoghi più suggestivi della Calabria, rappresenta, invece, la Calabria antica, una Calabria, in alcuni aspetti, oramai tramontata. Muccino si è giustificato affermando che in otto minuti non poteva fare di più i calabresi, ed anche qualche amministratore regionale, si sono indignati. Vedremo come andrà a finire. Giorgia Fusaro (Pcto “Julia in rete” 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.
|
PUBBLICATO 15/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1914
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 364
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2486
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 738
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1951
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto