Vaccini, pro o contro?


Liceo Scientifico e Classico "Julia"

I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante per la formazione di anticorpi; esistono varie tipologie di vaccino; vaccini vivi attenuanti, come ad esempio quello del morbillo, che è prodotto da alcuni agenti che non provocano i fenomeni non patogeni. Vaccini inattivi (come per l’epatite A) prodotti utilizzando virus o batteri uccisi. Vaccini ad antigeni purificati, prodotti attraverso tecniche di purificazione delle componenti batteriche o virali. Vaccini ad anatossine prodotti utilizzando molecole dell’agente infettiva, ma non in grado di provocare la malattia (come per tetano). Vaccini proteici cioè prodotti mediante la tecnologia del DNA ricombinante che prevede l’inserimento di materiale genetico, codificante l’antigene in microrganismi che produrranno l’antigene che verrà raccolta e purificato. Per quanto riguardo il vaccino Covid-19 non ne abbiamo un solo tipo, ma molteplici: Vaccini virali inattivi, vaccini vivi attenuanti, vaccini proteici ricombinanti, vaccini a vettore virale, vaccini a DNA, vaccini a RNA. Perché dovremmo vaccinarci? Il vaccino è importante perché riesce a immunizzare artificialmente un individuo senza alti rischi di contrarre la malattia in tutta la piena forza. E, inoltre, garantisce un’immunizzazione di massa. Ovviamente i vari dubbi sorgono a molte persone, riguardo all’immunizzazione artificiale, perché non è certo che il vaccino agisca nel modo corretto, potrebbe non avere effetto, come potrebbe essere pericoloso per l’aumento della carica virale. Ultimamente si pensa anche che il vaccino possa portare all’autismo. La discussione, attorno a questo argomento, è molto accesa e partecipata, ma, secondo gli esperti, quella della vaccinazione totale sembra essere l’unica via per evitare la diffusione e la trasmissione del Covid19. Pancaro Angelo Francesco, Zanfini Salvatore, Cofone Vincenzo, Scaglione Vincenzo, Gaccione Francesco (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.
|
PUBBLICATO 19/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 692
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1557
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 892
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 543
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1275
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto