Vaccini, pro o contro?


Liceo Scientifico e Classico "Julia"

I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante per la formazione di anticorpi; esistono varie tipologie di vaccino; vaccini vivi attenuanti, come ad esempio quello del morbillo, che è prodotto da alcuni agenti che non provocano i fenomeni non patogeni. Vaccini inattivi (come per l’epatite A) prodotti utilizzando virus o batteri uccisi. Vaccini ad antigeni purificati, prodotti attraverso tecniche di purificazione delle componenti batteriche o virali. Vaccini ad anatossine prodotti utilizzando molecole dell’agente infettiva, ma non in grado di provocare la malattia (come per tetano). Vaccini proteici cioè prodotti mediante la tecnologia del DNA ricombinante che prevede l’inserimento di materiale genetico, codificante l’antigene in microrganismi che produrranno l’antigene che verrà raccolta e purificato. Per quanto riguardo il vaccino Covid-19 non ne abbiamo un solo tipo, ma molteplici: Vaccini virali inattivi, vaccini vivi attenuanti, vaccini proteici ricombinanti, vaccini a vettore virale, vaccini a DNA, vaccini a RNA. Perché dovremmo vaccinarci? Il vaccino è importante perché riesce a immunizzare artificialmente un individuo senza alti rischi di contrarre la malattia in tutta la piena forza. E, inoltre, garantisce un’immunizzazione di massa. Ovviamente i vari dubbi sorgono a molte persone, riguardo all’immunizzazione artificiale, perché non è certo che il vaccino agisca nel modo corretto, potrebbe non avere effetto, come potrebbe essere pericoloso per l’aumento della carica virale. Ultimamente si pensa anche che il vaccino possa portare all’autismo. La discussione, attorno a questo argomento, è molto accesa e partecipata, ma, secondo gli esperti, quella della vaccinazione totale sembra essere l’unica via per evitare la diffusione e la trasmissione del Covid19. Pancaro Angelo Francesco, Zanfini Salvatore, Cofone Vincenzo, Scaglione Vincenzo, Gaccione Francesco (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.
|
PUBBLICATO 19/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 588
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 685
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1108
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
MUSICA | LETTO 628
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 384
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto