Sempre dalla parte dei "poverini"


Anna Vigliaturo

Replicare ai consiglieri di maggioranza è davvero cosa ardua, perché inimitabile è la genialità da loro utilizzata nel tentativo maldestro di offendere e cercare di affondare chi si permette di uscire fuori dal coro dei sostenitori e dei like “pro-cambiavento”. La maestria manifestata nell’invitare continuamente al silenzio si scontra, purtroppo per loro, con l’onestà politica ed intellettuale di tanti cittadini che in silenzio non rimangono. A questi “novelli esperti” di gestione della cosa pubblica bene farebbe l’ascolto dell’intervista rilasciata il 30 dicembre scorso, alla testata giornalistica Acrinrete, da un autorevole esponente di quel PD che poteva essere scritto con lettere maiuscole e non già dell’attuale pd, che riemerge dal letargo solo per invitare qualcuno al silenzio oppure per raccogliere tessere. Non è tempo perso anche per chi si erge a “super amministratore” porre attenzione alle parole pronunciate da Elio Coschignano che, finalmente dopo anni, ricostruisce e sintetizza quella che è stata la causa del dissesto, dichiarato dal 2010 al 2016, ma per debiti esistenti nel comune di Acri a partire dagli anni ottanta. Fare cambiare idea a chi non ascolta e non conosce il passato è cosa ardua, se non impossibile. Oggi questi “esperti amministratori” di contabilità e di “tuttologia” piuttosto che rispondere sui fatti sono maestri nello spostare il tiro su altro, manifestando addirittura compassione e tenerezza per la poverina che osa avere una propria testa, che con orgoglio e tanta fatica, non rinnegando le proprie umili origini e ringraziando mille volte i propri genitori per l’educazione, l’onestà, l’operosità sempre perseguita, ignora il termine “scodinzolare”, termine ben noto a chi invece ambisce a posizioni e frivoli pennacchi. La poverina, ignorante in materia sanitaria, pur non essendo plurititolata, non ignora affatto la procedura delle prenotazioni tramite Cup, perché diverse e tante sono state le file fatte per ottenere le prestazioni. Conosce bene la differenza tra prestazioni territoriali ed ospedaliere. Il punto non era la lista d’attesa, il punto è che le prestazioni ad Acri non sono riprese così come invece è avvenuto in altri posti della regione e della provincia. Il punto è che l’ordinanza n. 90 del presidente ff della giunta regionale disponeva la ripresa all’interno delle strutture ospedaliere pubbliche delle attività ambulatoriali per prestazioni specialistiche differibili e programmate. Il punto è che è stata annunciata la ripresa delle prestazioni che venivano effettuate presso il reparto di chirurgia a partire dal 7 gennaio e ad oggi ciò non è avvenuto. Il punto è che chi deve farsi una radiografia si sente dire che non è possibile e deve rivolgersi altrove. Il punto è che non è vero che DAPPERTUTTO vengono eseguite solo le prestazioni urgenti o per particolari patologie, perché la poverina esattamente un mese fa, senza sospensioni o rinvii, ha regolarmente potuto fare un esame ed una visita specialistica presso una struttura pubblica prenotata tramite Cup esattamente un anno fa. Infine, pur essendo poverina e incompetente, ma non ancora smemorata, rammenta a chi possiede ogni scibile umano e anche di più, che spesso i pennacchi si raggiungono anche grazie ai tanti Giuda di cui è pieno il mondo e non certo grazie a chi orgogliosamente sta in basso.
|
PUBBLICATO 20/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 84
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 305
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1278
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 740
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 703
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto