"I miei 60 anni di vita pastorale"


Redazione
Chi non ricorda don Nicola Montalto, per molti anni parroco della chiesa di San Domenico. Attualmente si trova a Roma, dove si gode la pensione, studia e prega. Nella capitale ha concepito il testo che racchiude la sua storia di sacerdote. Dagli anni di seminarista al rapporto con la madre da quelli dei primi incarichi, a Cerzeto, a quelli importanti vissuti ad Acri, non senza difficoltà ma anche con tante soddisfazioni. Il lavoro sinergico con le suore Piccole Operai e le attenzioni per Cocozzello. In mezzo le missioni in Albania. “La mia missione per il bene dei fratelli, non è ancora finita, continuo ad amare, sperare, aiutare i più deboli”, dice a Parola di vita. (Foto tratta dal web)
|
PUBBLICATO 23/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 447
Periodo di organici: allo Julia un incremento delle iscrizioni del 10% ed un nuovo indirizzo
Alle prese con la determinazione degli organici di Istituto, lo Julia tira le somme delle iscrizioni e calcola un incremento del 10% della popolazione scolastica rispetto allo scorso anno ... → Leggi tutto
Alle prese con la determinazione degli organici di Istituto, lo Julia tira le somme delle iscrizioni e calcola un incremento del 10% della popolazione scolastica rispetto allo scorso anno ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 665
Ufficiale. Elezioni rinviate
Il Consiglio dei ministri ha rinviato con un apposito decreto legge le elezioni amministrative, regionali e suppletive per Camera e Senato, previste nel 2021, al periodo compreso tra il 15 settembre e ... → Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha rinviato con un apposito decreto legge le elezioni amministrative, regionali e suppletive per Camera e Senato, previste nel 2021, al periodo compreso tra il 15 settembre e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 964
Lettera aperta al Sindaco di Acri
Le sarei grato se volesse prendere in considerazione la proposta e, comunque, esprimere il suo punto di vista in nome dei superiori interessi della nostra collettività. ... → Leggi tutto
Le sarei grato se volesse prendere in considerazione la proposta e, comunque, esprimere il suo punto di vista in nome dei superiori interessi della nostra collettività. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 677
Focus. Nel museo del Risorgimento
Con il prof. Giuseppe Scaramuzzo, già docente di storia e filosofia, presidente del museo, abbiamo parlato della sua importanza e dei suoi contenuti. Non un semplice luogo da visitare ma punto di inc ... → Leggi tutto
Con il prof. Giuseppe Scaramuzzo, già docente di storia e filosofia, presidente del museo, abbiamo parlato della sua importanza e dei suoi contenuti. Non un semplice luogo da visitare ma punto di inc ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 300
E' uscito Conosci Cosenza
E’ da oggi disponibile “Conosci Cosenza: itinerario guidato nella città storica” percorso nella città dei bruzi realizzata da Piero Carbone, giornalista pubblicista. Il lavoro, ... → Leggi tutto
E’ da oggi disponibile “Conosci Cosenza: itinerario guidato nella città storica” percorso nella città dei bruzi realizzata da Piero Carbone, giornalista pubblicista. Il lavoro, ... → Leggi tutto