POLITICA Letto 3972  |    Stampa articolo

Antonio Bifano nel gruppo di lavoro della provincia di Cosenza della Lega Calabria: un impegno a servizio delle comunità

Foto © Acri In Rete
Lega Calabria
condividi su Facebook


All’indomani della nomina, da parte del Commissario Regionale della lega avv. Giacomo Saccomanno, di Coordinatore territoriale della provincia di Cosenza dichiara Antonio Bifano – esprimo un sentito ringraziamento a tutto il gruppo dirigente della Lega Calabria, al segretario nazionale Matteo Salvini nonché all’amico Michele Pagano.
Un incarico politico che interpreterò come servizio alle comunità - aggiunge – che mi onora e responsabilizza.
L’impegno è di continuare a lavorare per radicare sempre di più il partito sul territorio provinciale ma anche con uno sguardo largo su tutta la regione perché è fondamentale - precisa – portare a conoscenza dei cittadini idee, programmi e attività della Lega. 
La fiducia che mi è stata accordata è uno stimolo a fare di più e sempre meglio, aperto al contributo di tutti imperniando l’azione politica sulla legalità, la trasparenza, che sono prerequisiti essenziali, e irrobustendoli con un ascolto costante e quotidiano delle istanze dei cittadini che dovranno essere tradotte in prassi politica con l’apporto dei dirigenti regionali del partito e i nostri rappresentanti nel Consiglio Regionale.
La Lega
- aggiunge -  non è solo un punto di riferimento ma il luogo dove si devono elaborare politiche di alto profilo istituzionale  capaci di innescare il cambiamento e di avere un impatto sulla vita delle persone.
Non mi tirerò indietro - ribadisce - rispetto alle misure di contrasto alla pandemia ad iniziare dai vaccini e da una nuova primavera per ciò che riguarda le strutture sanitarie pubbliche perché, è evidente che dobbiamo annullare le diseguaglianze sociali ed economiche che si sono  accentuate e permettere a tutti i cittadini di avere il diritto alla salute e a curarsi.
Una Lega che unisce l’Italia -
conclude - che dedicherà una particolare attenzione all’impiego delle risorse europee che dovranno segnare in modo tangibile lo sviluppo del sud perché questo significa creare benessere diffuso.

PUBBLICATO 09/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 408  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1949  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto