Viabilità. Caiaro e Intrieri scrivono al Prefetto
Redazione
|
Le condizioni di alcune arterie comunali sono critiche.
I consiglieri di opposizione, Caiaro e Intieri, hanno invitato e diffidato l’amministrazione comunale a prendere provvedimenti. I due consiglieri hanno inviato una Pec non solo al sindaco, al segretario generale ed al responsabile della viabilità ma anche al Prefetto. I sottoscritti consiglieri comunali di Acri, si legge nella nota, Luigi Maria Caiaro e Giuseppe Intrieri, al fine di dare corso esclusivamente allo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato elettorale, considerato che ci sono giunte diverse segnalazioni e rimostranze sul grave stato di dissesto e di degrado in cui versano le strade comunali in località Pietrapizzuta, Piano Barone, Pertina, Aria delle Donne e Sorbo e verificando personalmente le condizioni della stessa; che le strade da molto tempo non ricevono alcuna manutenzione; che il codice della strada all’art. 14 recita: “Art. 14. Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade. comma 1. Gli enti proprietari delle strade, allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, provvedono: a) alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade, delle loro pertinenze e arredo, nonché delle attrezzature, impianti e servizi; b) al controllo tecnico dell'efficienza delle strade e relative pertinenze; c) alla apposizione e manutenzione della segnaletica prescritta”; - che quindi la manutenzione del manto stradale ed il ripristino percorribilità dello stesso, rientrano tra le competenze fondamentali del Comune; - che il manto delle strade in oggetto versa in gravi condizioni di dissesto tali da costituire un vero e proprio pericolo per incolumità pubblica e causare danni ai veicoli che vi transitano, atteso che nelle zone insistono oltretutto abitazioni con soggetti anziani affetti da problemi di salute, nonché diversi insediamenti produttivi (loc. Piano Barone); - che il perdurare di tale condizione potrebbe aggravare il già gravoso contenzioso dell’Ente, invitano e per quanto occorre, diffidano i destinatari della presente a ripristinare nel più breve tempo possibile il manto stradale e la regolare percorribilità dei tratti di cui all’oggetto al fine di rendere e di restituire agevole e sicura l’utilizzo delle strade di cui sopra. Si precisa infine che, in mancanza dei richiesti riscontri entro e non oltre il termine di 30 giorni dal ricevimento della presente, si valuteranno le forme di protesta da porre in essere, oltre che le opportune azioni giudiziarie per tutelare i diritti dei residenti di quelle aree e dei cittadini tutti. |
PUBBLICATO 09/03/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 894
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 267
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 807
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 510
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2400
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




