NEWS Letto 2244  |    Stampa articolo

Fondi per il dissesto idrogeologico. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sono 555 i progetti ammessi al finanziamento dal ministero dell'Interno e delle Finanze presentati dai comuni calabresi per interventi finalizzati alla messa in sicurezza del territorio sul fronte del rischio idrogeologico. In particolare, l'ammontare del contributo attribuito a ciascun ente è stato determinato secondo il seguente ordine di priorità: a) investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; b) investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; c) investimenti di messa in sicurezza degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell'ente. Gli enti locali interessati hanno presentato le richieste di contributo al ministero dell'Interno entro il termine perentorio del 15 settembre 2020, seguendo queste regole: fino a 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti. L’amministrazione comunale ha fatto bene ad individuare tre aree particolarmente critiche; Chimento, Pagania Vallonecupo e strada Acri-La Mucone. Per quest’ultima, in realtà, il comune ha partecipato ad un bando che scade il prossimo 15 marzo grazie ad un progetto realizzato dagli uffici comunali ed alcuni professionisti del luogo. saranno richiesti 10 milioni per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dei punti più critici.

PUBBLICATO 11/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 492  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1613  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 662  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3394  
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 517  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ...
Leggi tutto