I furbetti del vaccino


Redazione

Nei giorni scorsi è partita, anche ad Acri, la campagna di vaccinazione, sia degli ultra 80enni che delle persone che ne hanno diritto (personale scolastico, personale sanitario, associazioni di volontariato, ecc, ecc.).
Ci stanno arrivando, tramite mail, messenger e whatsapp, diverse segnalazioni riguardo persone che avrebbero ricevuto una prima dose di vaccino sebbene non ne avessero diritto. Acri in rete, a differenza di altre testate giornalistiche, non si limita solo a pubblicare veline, ma da sempre affronta questioni delicate (ospedale, ecodistretto, rifiuti, viabilità, arredo urbano) attraverso l’acquisizione di fonti certe. Lo faremo anche in questo caso, con l’augurio che le segnalazioni che ci stanno arrivando non rispondano a verità. Invitiamo, però, i cittadini che si sentono penalizzati a denunciare (anche in forma anonima), agli organi preposti, questo stato di cose indicando luogo, giorno, orario, nonché nome e cognome dei presunti “furbi”. Ci risulta che qualcuno lo abbia già fatto e che presto potrebbe essere resa pubblica la lista dei furbetti di turno. Anche ad Acri, quindi, saremmo in presenza del “popolo dei saltafila”, quello che, noncurante di decreti e ordinanze, corre per accaparrarsi la dose. Il metodo è il solito: conoscenze, parentele, passaparola, percorsi preferenziali. Si tratta di persone che non avrebbero alcun titolo per accedere ai vaccini anti-Covid-19. Un oltraggio ad ogni forma di senso civico e di rispetto verso chi versa in condizioni critiche, un insulto verso le persone fragili e con handicap gravi per le quali non è ancora prevista la somministrazione del vaccino e, che attendono, con rispetto (Mattarella docet) il proprio turno. E’ una questione di dignità e un’offesa imperdonabile verso l’intera comunità. |
PUBBLICATO 12/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1048
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 2008
Focus. Tutto il buono di Acri
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ... → Leggi tutto
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1636
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1176
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 904
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto