OPINIONE Letto 7381  |    Stampa articolo

I furbetti del vaccino. Ecco chi sono

Foto © Acri In Rete
Maurizio Feraudo
condividi su Facebook


Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si tratta.
Io non ho assolutamente denigrato nessuno, stimatissima Giunta.
Ne sono stato detrattore di non so cosa.
Ho solo sollecitato un doveroso chiarimento su un chiacchiericcio che, ahimè, è risultato purtroppo fondato.
La Giunta ha così perso l'occasione di mostrarsi trasparente e rispettosa della sua comunità, soprattutto delle persone più fragili.
Invece di aggrovigliarsi in un coacervo di insulti, che hanno l'evidente intento di "mettere le mani avanti", la Giunta avrebbe fatto bene, perché ne aveva il dovere etico e morale, di dire ai cittadini che ad essere stati sottoposti a vaccino sono stati la madre del Sindaco e la moglie dell'assessore Gabriele.
E se andiamo a "scavare" potrebbe venire fuori il nominativo di qualche amico degli amici.
E non ci sono scusanti o attenuanti che tengano.
Perché queste priorità non rientrano assolutamente né nel Piano nazionale né in quello regionale della campagna vaccinazione Anti Sars-cov2.
La priorità è riservata al personale sanitario "in prima linea" tra cui non rientrano sicuramente i privilegiati a cui è stato consentito di "saltare la fila".
Alla chiarezza la Giunta ha preferito la provocazione, dalla quale non sfuggo.
Avete toppato e dovete trarne le dovute conseguenze.
Sindaco, prendi esempio dai tuoi omologhi che in situazioni analoghe hanno gettato la spugna.
Le dimissioni sono il solo gesto che ti potrà riabilitare agli occhi dei tuoi cittadini.

PUBBLICATO 13/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 311  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 778  
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1090  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 817  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 692  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ...
Leggi tutto