Furbetti del vaccino. Nessun privilegio


Pino Capalbo - Amedeo Gabriele

Facciamo chiarezza, preannunciando querela nei confronti del Consigliere Avv. Maurizio Feraudo.
Un consigliere comunale, prima di fare affermazioni gravi e infondate attribuendo condotte illecite ad altri, dovrebbe avere l'umiltà di informarsi e documentarsi bene. Le persone citate nell'articolo pubblicato sulle testate giornalistiche locali non hanno avuto alcun privilegio. La prima,Capalbo Carmela(anni 75), mamma del sindaco, infatti rientra nella categoria indicata nella circolare n. 50/20 del 9.03.2021 emessa dal Dipartimento della Protezione Civile Regionale, che fa seguito alle precedenti richieste formulate dall'Ordine dei Medici e degli Infermieri. La Sig.ra Capalbo Carmela è infermiera in pensione e che ha dato adesione alla somministrazione del vaccino (manifestando finanche disponibilità a supportare l'ufficio vaccinazione nella campagna avviata), unitamente a moltissime colleghe di Acri sempre in quiescenza. La seconda, Ketty Gaccione, dipendente del Comune di Acri e moglie dell'Assessore Dott. Amedeo Gabriele, sta svolgendo attività di volontariato a supporto dell'ufficio vaccinazione di Acri: per questa sua attività, insieme alle Associazioni di volontariato e ad altre colleghe, è stata sottoposta a vaccinazione. Lei, Consigliere Feraudo, non è nuovo ad incorrere in errori del genere: in passato, un decreto penale di condanna per reato di diffamazione nei suoi confronti (e da lei opposto) è stato definito con archiviazione solo grazie alla remissione di querela fatta dal Sig. Capalbo Mario (papà del Sindaco) e successivamente da lei accettata. La politica è altro, certamente non questa. Prendiamo le distanze da questo suo modo di fare, troppe volte abbiamo subìto comportamenti a nostro parere politicamente censurabili. Concludiamo preannunciando, sin da ora, che sarà adita l'autorità giudiziaria competente di tutti i soggetti responsabili delle condotte di reato perpetrato. ![]() |
PUBBLICATO 14/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1272
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2124
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2108
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4998
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1733
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto