Covid19. Dati preoccupanti nella Valle del Crati e ad Acri
Roberto Saporito
|
Nella Valle del Crati, numeri preoccupanti. Tra Cosenza (33 casi), Rende (12), Montalto Uffugo (9), Castrolibero (8), Zumpano (7), Marano Principato (5), Carolei (4) e Mendicino (4) sono 82 i casi di positività al Covid. L’intero territorio dell’Asp di Cosenza fa registrare 176 nuovi casi. Oltre a quelli sopra citati, occorre aggiungere Bisignano e Casali del Manco, con ben 21 casi a testa. Acri con 9, Spezzano della Sila con 7, Fuscaldo e Lattarico con 5 a testa. La valle del Crati, quindi, fa paura tanto che l’Annunziata è al collasso ed il reparto Covid dell’ospedale di Acri conta 15 pazienti sui 16 a disposizione. Ad Acri le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli e nei giorni scorsi sono state elevate alcune multe. Occorre rispettare le norme per contenere il contagio. Ricordiamo che le scuole infanzia, primaria e di primo grado sono chiuse fino a sabato 20, poi deciderà il sindaco. Per le superiori, oggi in Dad, deciderà la regione dopo Pasqua. Tantissimi i tamponi molecolari effettuati ieri ed oggi nello spazio antistante il Beato Angelo (circa 200). Per i risultati, dicono i medici, occorre aspettare qualche giorno visto che i laboratori di Cosenza sono intasati. Continua anche la campagna di vaccinazione per gli anziani, i soggetti fragili e per chi ha i requisiti. Lode al personale medico ed alle associazioni di volontariato che stanno fornendo un prezioso supporto.
|
PUBBLICATO 18/03/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1625
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 650
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1615
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1620
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1715
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto




