ASP(ettate)


Franco Bifano

Dire che la sanità calabrese sia come uno di quei camion enormi al seguito di un circo sgangherato, adibito al trasporto di nani, ballerini, illusionisti e giocolieri non è una novità.
Tuttavia, è sorprendente come questo ambito che, non dimentichiamolo, assorbe oltre il 70% delle risorse del bilancio regionale, ogni volta riesca a stupirci negativamente. Siccome al peggio non c’è mai fine si scopre, grazie ancora una volta all’intraprendenza dei giornalisti della trasmissione televisiva di RAI2 “Titolo V” - la TGR regionale non riuscirebbe invece a trovare nemmeno i funghi in Sila! - che nella lista che consente l’accesso prioritario alla vaccinazione delle persone fragili, stilata dalla ASP di Cosenza, sono state vergognosamente inserite tre patologie non gravi, (Nanismo ipofisario, Tiroide di Hashimoto, broncopneumopatia “moderata”) che non rientrano in quelle previste nella tabella del Ministero della Salute. Il nuovo Commissario della ASP, sostiene, come a suo tempo fece l’ex Ministro Scaiola per l’acquisto di una casa a lui intestata, che sia stato fatto tutto a sua insaputa. Il Commissario della Sanità Longo dice di non saperne un bel niente. Allegria! Siamo in Calabria, avrebbe detto il grande Mike Buongiorno. Terra dove le ASP possono permettersi il lusso non solo di non redigere bilanci ma , addirittura, di tenere la contabilità oralmente, cioè a parole. Sta di fatto che questa è l’ennesima operazione abietta fatta dalla ASP cosentina che va ad aggiungersi alla già scandalosa lista che comprende concorsi truccati, bilanci opachi, carriere agevolate alle amanti. Negli uffici si “studiano” strategie, si fanno alchimie amministrative per creare corsie preferenziali e consentire agli amici degli amici di saltare la fila e vaccinarsi prima degli altri, senza averne il diritto. Questo modo di fare criminale avviene a discapito dei nostri nonni e delle persone fragili, che intanto muoiono o comunque rischiano la vita, in quanto private della indispensabile dose di vaccino. Ignobile! Proprio mentre si penalizzano le persone fragili, a Gimigliano un anziano di 85 anni invalido di guerra, da a tutti noi una grande lezione di generosità. Rinuncia alla sua dose di vaccino a favore di una ragazza di 23 anni, paziente oncologica. C’è poco da fare, l’animo nobile o ce l’hai, o non te lo puoi mica inventare! La nostra Regione è ultima in quasi tutto. Eppure, in alcuni campi siamo i primi. Siamo primi della classe, ad esempio, in fatto di cosche di 'ndrangheta, e persino nel numero di amministratori corrotti, incapaci o affetti da “nanismo amministrativo”. Ecco, questi ultimi, approfittando delle tre patologie impropriamente aggiunte nella lista della ASP di Cosenza, dovrebbero vaccinarsi prima di tutti. Meglio non farli aspettare, non vorremmo che proprio questi strabilianti “fenomeni” si ammalassero di COVID! |
PUBBLICATO 25/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 588
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 685
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1108
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
MUSICA | LETTO 628
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 384
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto