Immondizia


Gaia Bafaro

Queste sono le condizioni in cui versa la strada che collega Là Mucone a Cosenza.
Oltre alla scarsa viabilità, alle banchine inesistenti, alle frane e alle voragini sul fondo stradale, si deve superare la montagna di immondezza che persone civili, cittadini, hanno contribuito a creare. La verità appare limpida ai nostri occhi e al di là delle belle persone umane, colte, attente che il mondo dei social ci mostra ogni giorno, cadono le maschere e ci si ritrova davanti a questo: un immondezzaio. Solo un popolo arretrato, gretto e insensibile può danneggiare il paesaggio, sé stesso e il pianeta in questo modo. Non voglio occuparmi di politica perché sono troppo onesta per infangare il mio nome con certi sotterfugi e meschinità che ci circondano e di cui noi siamo parte attiva. Tuttavia, i politici locali non sanno offrire un buon esempio e non ho molte aspettative sul loro operato oltre a diatribe infruttuose e inconsistenti di pessimo gusto sulle testate locali, dibattiti online finalizzati ad ottenere qualche “like” e a sentirsi potenti dietro uno schermo. Certamente le condizioni delle nostre frazioni non sono un problema recente ma il risultato di anni e anni di scelte politiche errate e di mentalità ristrette. Non si è stati capaci di comprendere che non esiste un “chilla banna” e “chista banna” perché la crescita economica e morale si può raggiungere solo unendo le forze. Siamo abbandonati a noi stessi, non abbiamo un luogo dove poter passeggiare, non abbiamo illuminazioni su tutta la zona, siamo dispersi tra strade che non ci permettono neanche di poter raggiungere in breve tempo i servizi medici. Eppure, questo è quello che mi meraviglia, è che i miei concittadini come un branco di pecore spreca tempo a sostenere gente che ci ha divorati vivi i e non reagisce. Sono anni che viviamo in condizioni pietose e stiamo andando sempre più indietro. Il problema è che non ci sono più ideali e sicuramente la politica si ignora dove stia di casa. Le qualità oratorie, la cultura, l’umanità, la persuasione del leader politico dove stanno? Ignavi o volta bandiera, tutti ammassati come porci ad aspettare di ricevere qualche avanzo e trarne profitto. Questa è la politica di oggi. Dove vanno a finire tutte le belle parole che ostentate pubblicamente? Dove si trovano tutte le associazioni sensibili all’ambiente? Dove sono i fatti? Ve lo mostro io: Qui nel mondezzaio che vedete in foto. Questa è l’anima della nostra comunità allo specchio. Questi siamo noi, illustri politici ed egregi cittadini. |
PUBBLICATO 26/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 588
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 685
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1108
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
MUSICA | LETTO 628
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 384
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto