Consiglio comunale. Bilancio di previsione, nuovo gruppo consiliare e regolamento taxi
Redazione
|
Torna a riunirsi, in modalità telematica, il consiglio comunale.
L’appuntamento è per martedì 30 marzo alle ore 16.00. Una seduta particolarmente importante; i sedici consiglieri, difatti, saranno chiamati a discutere, ed eventualmente approvare, il bilancio di previsione 2021 con le nuove tariffe, imposte e tasse locali, ma ci saranno anche rilevanti aspetti politici. Il primo punto all'ordine del giorno riguarda la modifica dei gruppi consiliari. Dopo la formazione del gruppo consiliare Dp (Democratici Progressisti), da noi ampiamente anticipato, formato da Luca Siciliano e Mario Fusaro, occorre nominare il capogruppo con il secondo in netto vantaggio. Di conseguenza sarà necessaria la modifica delle commissioni consiliari. Ma la vera novità della seduta non è il regolamento per la gestione del Palasport, “inaugurato” ma non utilizzabile, nemmeno quello per l’uso delle biciclette in dotazione al comune e nemmeno l’approvazione del Psc (dopo 30 anni) ma il regolamento per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente e servizio taxi!! Sì, avete letto bene, l’amministrazione comunale, assessorato alle attività produttive, immagina Acri come Roma, Napoli e Milano, con una piazza (Purgatorio??) zeppa di auto bianche o gialle in grado di trasportare i “turisti” nei posti più belli del territorio. Davvero un bell’auspicio. |
PUBBLICATO 29/03/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1189
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 896
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7466
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1264
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 580
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




