NEWS Letto 3450  |    Stampa articolo

Itcgt, l’attività educativo-didattica prosegue senza sosta nonostante l’emergenza sanitaria

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Nello svolgimento del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, gli alunni delle classi IV e V Liceo delle Scienze Umane dell’ ITCGT, hanno partecipato, nei giorni scorsi, ad un incontro organizzato dall’Associazione FA.MI. dal tema “Quando non è Amore” sulla tematica della violenza e manipolazione affettiva. L’iniziativa si è svolta presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Coschignano, docente di diritto presso lo stesso Istituto. Relatori dell’incontro sono stati l’avv Nicodemo Gentile , conosciuto dai ragazzi perché ha assunto la difesa di molti protagonisti di fatti criminosi che quotidianamente occupano le pagine di cronaca e il dottor Luca Chianelli, criminalista che ha trattato dei reati relazionali, quali lo stalking e il revenge porn. Gli alunni hanno interagito con delle domande apprezzate dai relatori per l’apporto costruttivo che hanno dato alla discussione . Le tematiche trattate sono molto attuali e toccano la vita dei ragazzi soprattutto in un momento delicato come questo in cui sono costretti a vivere i rapporti affettivi in maniera virtuale e, quindi, è sempre più facile essere vittime o carnefici di manipolazioni affettive, stalking virtuale e revenge porn … La scuola è palestra di vita solo se si adopera nell’indicare il percorso di vita e gli ostacoli da superare . Un plauso va ai docenti che sensibilizzano i ragazzi verso tematiche reali e alla Dirigente scolastica prof.ssa Anna Bruno, che accoglie sempre con entusiasmo le proposte e le iniziative che favoriscono la crescita dei ragazzi che costituiscono in maniera indiscussa il futuro di tutti.

PUBBLICATO 31/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 46  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 253  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1264  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 735  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 699  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ...
Leggi tutto