Lo sgretolarsi della civilta’


Gaia Bafaro

Il virus è la causa che ha fatto emergere quanto sia decadente il nostro secolo. Anni di presunta civiltà sgretolati, ridotti in polvere negli ultimi mesi.
La gente è ancora più cattiva e diffidente nei confronti dell’altro, i furbi sono sempre gli stessi, i politici non hanno capacità morali e intellettuali per fronteggiare questa emergenza, i medici hanno tolto la maschera e si è potuto constatare con mano chi ha scelto questa professione per vocazione (attenendosi al giuramento di Ippocrate) e chi lo ha fatto per soldi e prestigio. La “social catena” leopardiana ancora una volta è stata spezzata ed una vergognosa realtà è quella che si prospetta. La morte è alle porte della città ma si ha ancora la forza di pensare al potere, ai soldi, alla cattiveria. Si cerca la notizia, si monetizza sulle disgrazie altrui come se non ci riguardassero. Il lavoro è rimasto solo a chi ha a che fare con la sanità, i farmaci e alle grandi catene alimentari. La libertà è un’utopia, l’istruzione (già fallimentare tenendo conto delle grosse difficoltà della popolazione nel leggere e nello scrivere) è quasi inesistente, lo Stato sembra abbracciare velate linee dittatoriali, un regime totalitarista con minacce a discapito dei cittadini già vessati finanziariamente. Tuttavia, ogni mese le tasse arrivano puntualmente e con un notevole rincaro, la disoccupazione e il fallimento delle attività sono all’ordine del giorno. Non si parla di aiuti concreti o di una cura, solo di vaccini. Vaccini sperimentali con alla base un giro esorbitante di soldi. I NO-VAX sono tutti pazzi ed incivili che meritano di essere esclusi dal mondo. Si è perso “il beneficio del dubbio” esiste solo “la verità” assoluta, quella del potere, bombardata continuamente dai mezzi di comunicazione alle menti di tutti noi. Siamo vittime di un lavaggio del cervello continuo che per chi non è abituato a pensare ha degli esiti veramente devastanti. Per pochi fortunati c’è ancora la possibilità di condividere sui social quantità esorbitanti di cibo, una mancanza di rispetto per tutti coloro che non possono permetterselo ma una scelta comunque comprensibile, dato che è rimasto ben poco della gioia della vita: mangiare, accoppiarsi e proliferare. Siamo animali da liberare nel pascolo e che obbediscono al richiamo del pastore, ci stanno applicando un marchio di appartenenza, siamo tutti sacrificabili. Animali da allevamento che consumano cibo, si abbonano a piattaforme streaming, pagano tasse e si ammazzano l’uno con l’altro per sciocchezze. Tutto questo caos, miei cari signori, è un male da attribuirsi ad un male ben peggiore del virus, più antico e mai del tutto debellato: l’ignoranza. |
PUBBLICATO 08/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1437
Il sapore della vittoria
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
Forte era la consapevolezza che la partita contro il Sammichele, diretta concorrente per la salvezza, sarebbe stata una gara difficile. In effetti, i pugliesi hanno confermato sul parquet di essere un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1916
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1229
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1418
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3439
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto