NEWS Letto 11939  |    Stampa articolo

Covid19. Addio a Mike, il sarto acrese della Cosenza bene

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Il Covid19 si porta via un altro nostro concittadino, amico ed affezionato lettore. Si chiamava Michele Zanfini, per tutti, amici e clienti, semplicemente Mike.
Originario di Acri, Là Mucone, ma da anni residente a Cosenza dove, nel cuore del centro urbano, in via Cesare Marini, a pochi metri dall’area pedonale, realizzava pregiati abiti su misura prettamente maschili.
Mike, infatti, era un apprezzato sarto, dalle sue parti passava la Cosenza bene.
Da oltre trenta anni soddisfaceva, con garbo e pazienza, le tante richieste di una clientela esigente e raffinata.
Cosentini e non solo. “Class”, questo il nome della sartoria che gestiva insieme ad altri bravi colleghi, era punto di riferimento per medici, docenti, notai, politici, imprenditori ed acresi.
L’ultima volta che lo abbiamo visto, qualche settimana fa a Corso Mazzini, ci disse che per realizzare un abito su misura con tutti i crismi occorrono almeno tre giorni di lavoro pieni.
Già a 20 anni Mike aveva tra le mani i ferri del mestiere; forbici, aghi, ditali, righelli.
Preciso, affabile e molto conosciuto, Mike, fisico esile e sempre sorridente era rimasto molto legato al territorio acrese.
Appena poteva faceva un salto nella sua Là Mucone, precisamente Croce di Baffi, per salutare amici e parenti, soprattutto il cugino Angelo Gencarelli, con il quale aveva un rapporto strettissimo, cliente di “Class” e che da oggi potrà mostrare con ancora più soddisfazione e commozione le tante creazioni di Mike.
Era un apprezzato giocatore di bocce e appassionato tifoso dell’Inter ma anche un buongustaio, frequentatore della trattoria La Veranda, dell’amico, e suo cliente, Tonino Tenuta a cui richiedeva i piatti tipici della zona.
Tantissimi i riconoscimenti ottenuti a livello regionale e nazionale. Sia per il materiale utilizzato che per le produzioni ed il design.
Cosenza e la Calabria perdono un bravo artigiano.
Ai familiari le più sentite condoglianze da parte mia e di Acri in rete.

PUBBLICATO 08/04/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 69  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 266  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 369  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 999  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1255  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto