La Calabria grida aiuto


Simona Cozzetto

Osservare a distanza una Calabria che grida aiuto, non e' altro che una sconfitta, non solo personale, ma generale per ognuno di noi.
Dopo circa un anno di saturazione sanitaria, ogni individuo e' alla ricerca di una stabilita' salutare, sopraffatta e messa all'angolo da un contorno, a dir poco disastroso. Da lontano, osservi la propria terra e la vedi sofferente, se in tale sofferenza si racchiudono le lacrime di persone o amici a te molto cari, che piangono la prematura scomparsa di un proprio familiare, o che, sono in corsa per sperare in un ricovero ordinario e urgente, per limitare i danni di una divulgazione virologica a dir poco molto imponente. Non si può solo osservare, ma si dovrebbe agire, smuovere quell' imponente susseguirsi di gravità, che accompagnano ogni singola persona che va' incontro e alla ricerca di un aiuto da parte della Sanità, che vorrebbe gestire l'ordinario, ma che in maniera faticosa, cerca di gestire una situazione molto difficile da ormai circa un anno. Non è poco il lavoro svolto dai singoli medici, infermieri e volontari, che in qualche modo, hanno cercato di andare incontro alla popolazione e alle varie emergenze, che non solo Acri ha tenuta testa, ma molti paesi limitrofi. Una zona rossa vigorosa e rischiosa, dove ha visto portar via persone stupende e dignitose. Una zona rossa presa sotto assedio, da un virus silenzioso, ma molto vero. È una Calabria che grida aiuto, che cerca di lottare e uscirne come sempre. Anche per i non credenti della situazione nella quale versiamo, il rispetto verso un malessere salutare, è gia' una forma di aiuto e di ripristino, affinché si possa uscire al più presto da una situazione di emergenza. È una Calabria da aiutare e non solo da osservare, basterebbe poco per smaltire quella fila di ambulanze, e per una volta, almeno, fare in modo che ogni singola persona possa sentirsi aiutata, aldilà di ogni fugace rallentamento sanitario oltre il vero. |
PUBBLICATO 14/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1861
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 932
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 631
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1921
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 875
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto