NEWS Letto 4226  |    Stampa articolo

Covid19. Dati drammatici e falsati

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nella settimana 7-13 aprile, in Calabria risulta in peggioramento l’indicatore relativo ai “Casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, che si attestano a 681, e si registra un aumento del 18,1% dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Pur rimanendo negli ultimi posti a livello regionale, sembra ci sia una ripresa sul fronte vaccinazioni. La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale, infatti, è pari al 6,3% contro una media nazionale del 6,8%. La percentuale di over 80 è pari al 40,2% contro la media italiana del 43,9% e quella della popolazione 70-79 è del 4,7% (Media Italia 3%). Fonte Ansa. Il Fatto di Calabria, invece, riporta fatti rilevanti. Venerdì 9 aprile la cabina di regia della regione consegna al ministero di Speranza il monitoraggio. Da qui il responso, il passaggio in zona arancione da lunedì 12. Nel periodo compreso tra il 29 marzo e il 4 aprile risultano caricati in piattaforma, dalla Regione Calabria, 2174 nuovi casi di Covid. Numeri che convincono i tecnici a consigliare la zona arancione. I casi, nello stesso periodo di tempo, su monitoraggio delle Asp sono di più. Ben 620 in più. La Regione Calabria ha così caricato un dato non vero in piattaforma ovvero 2.174 casi anzicché gli effettivi 2.794. Una semplice svista o qualcosa di più grave? Ci auguriamo la prima. Sarebbe davvero doloroso venire a sapere che qualcuno possa, volutamente, mettere in pericolo la nostra salute.

PUBBLICATO 15/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 659  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1622  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 934  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 527  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1494  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto