LETTERA Letto 3323  |    Stampa articolo

In ricordo di Emilia Bifano

Foto © Acri In Rete
Lucia Rizzuto
condividi su Facebook


Ho conosciuto Emilia, prima che nella scuola materna di via Pastrengo, dove prestava servizio come collaboratrice, nel mio quartiere di nascita, Casalicchio, in cui anche lei abitava nei lontani anni Cinquanta e Sessanta.
Emilia era persona di grande semplicità e finezza; ma ciò che la rendeva unica era quel sapersi rapportare con gli altri in modo discreto, familiare.
A scuola, dai bambini era percepita come una seconda mamma, a cui si affidavano istintivamente ricevendone amore e cure in ogni circostanza.
Per noi insegnanti la buona Emilia era la sorella maggiore, dalla quale abbiamo ricevuto generosa complicità sana e sincera, che ci donava con gioia e amore senza riserve.
Emilia era veramente una Signora.
Ai suoi familiari la nostra più sentita partecipazione.

PUBBLICATO 18/04/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 866  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 692  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 425  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1126  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 615  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto