Si, c'era una volta...


Franca Ferraro

Seguo con molto interesse l'annosa vicenda che affligge l' Ospedale di Acri, ma anche con tanta amarezza e dispiacere, perche' ho ricordi nitidi dei tempi passati in cui lo stesso svolgeva appieno le sue funzioni tutelando la salute dei cittadini.
La pandemia ha messo in evidenza l'importanza dell' Ospedale e la necessita' della sua presenza su un territorio come Acri, tanto distante dalle principali vie di comunicazione. Io penso che sia proprio giunto il momento di rafforzare l'azione di lotta che i cittadini conducono da tempo su questo tema per tutelare il loro diritto alla vita. Se non ORA, quando? Percio' apprezzo la proposta fatta pubblicamente all'Amministrazione Comunale dalla dott.ssa Assunta Fusaro, proposta che faccio mia , sottoscrivendola. Si', anch'io chiedo che venga promossa un'indagine tesa a ricostruire l'andamento economico-finanziario della struttura ospedaliera nei vari anni, evidenziando quantita' e tipologia dei servizi forniti, numero di utenti e loro provenienza. Penso che l'Amministrazione Comunale possa ripartire da qui per riprendere in mano, con vigore e senza indugio, la battaglia per rimettere al centro della sua azione di governo la riqualificazione e l'utilizzo pieno della struttura ospedaliera. Cio' servirebbe ad arrestare il suo progressivo, dannoso smantellamento che, oltre a privare il territorio di importanti risorse e negare ai cittadini il diritto alla salute, potrebbe apparire un avallo di quelle scellerate scelte politiche che hanno distrutto la sanita' pubblica a favore della sanita' privata, discriminando i cittadini e con le nefaste conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. |
PUBBLICATO 26/04/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 236
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 320
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 542
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 235
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2132
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto