NEWS Letto 2781  |    Stampa articolo

Dissesto idrogeologico. 300mila euro per tre aree

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’amministrazione comunale è riuscita ad intercettare circa 300mila euro per mettere in sicurezza alcune aree del territorio; 81mila euro per il versante di Padia, 42mila euro per la frana di Ternità e 152mila euro per Serricella-Croce di Baffi.
Nei mesi scorsi il comune ha anche partecipato ad un bando di 23 milioni per l’adeguamento della strada Acri-Serricella, come risaputo interessate da frane, crolli, smottamenti e da una serie di tornanti.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo viadotto al posto del ponte sito in prossimità della centrale Enel e l’adeguamento di alcune curve.
Bene fa l’amministrazione comunale a puntare anche sul dissesto idrogeologico, da sempre piaga della Calabria, fenomeno che non solo provoca ingenti danni e disagi ma ostacola anche lo sviluppo socio economico.

PUBBLICATO 06/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 662  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1622  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 934  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 527  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1494  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto