NEWS Letto 4075  |    Stampa articolo

Una struttura innovativa e sicura. Ecco perchè

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oltre alla comprensibile soddisfazione di amministratori e fruitori, accompagnata da foto e selfie, è opportuno che ci occupiamo anche di come è fatta la struttura che ospita la scuola infanzia e primaria.
Costata poco meno di 300mila euro, si estende su circa 500 metri quadri su un solo livello, è composta da otto aule, 5 per la primaria e tre per l’infanzia oltre a locali per impiegati e servizi igienici, anche per disabili.
Dell’ufficio progettazione fanno parte l’ing. Cosimo Milordo, l’arch. Damiano Sisca, l’ing. collaudatore Giulio Federico, il geologo Angelo Fusaro.
Le ditte esecutrici sono state Raffaele Terranova, Egilio Sposato e Cieffe Ingegneria dell’ing. Francesco Coschignano.
Appena 45 i giorni per realizzare un intervento innovativo, l’unico, ad oggi, in provincia di Cosenza, il primo ad Acri.
Si tratta di una struttura in acciaio, leggera e ideale nelle zone sismiche e nei centri storici, dotata di dispositivi di riduzione per le azioni sismiche, interamente imbullonata, inalterabile nel tempo, priva di manutenzione e riutilizzabile in caso di modifiche e sopraelevazioni.
Grazie alla velocità di posa e al non impiego di macchinari e di manodopera specializzata, risulta una struttura economicamente vantaggiosa rispetto a quelle tradizionali.
Possiede un innovativo sistema di ventilazione naturale dell’intercapedine, aumenta le capacità termiche in inverno ed elimina la calura in estate.
Naturalmente è dotata di video sorveglianza e fonti rinnovabili.
L’ing. Milordo, uno dei progettisti, quello che più di tutti ha creduto fortemente in questo progetto, è particolarmente soddisfatto; “mi preme ringraziare l’ufficio lavori pubblici per aver riposto fiducia nei nostri confronti. Poiché eravamo in presenza di un intervento innovativo, per tutti noi si è trattata di una scommessa vinta ampiamente.
Ciò vuole dire che quando si hanno idee chiare e competitive, i progetti si possono realizzare anche in piena pandemia.
Gli alunni ed i docenti hanno a disposizione un fabbricato sicuro e funzionale, realizzato con tecniche di ultima generazione, grazie per la serietà e la competenza alle ditte Terranova e Sposato ma soprattutto alla Cieffe ingegneria leader nella realizzazione di strutture ecosostenibili che oramai rappresentano il futuro
.”

PUBBLICATO 11/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1142  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 5531  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1326  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1853  
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 904  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ...
Leggi tutto