NEWS Letto 4068  |    Stampa articolo

Una struttura innovativa e sicura. Ecco perchè

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oltre alla comprensibile soddisfazione di amministratori e fruitori, accompagnata da foto e selfie, è opportuno che ci occupiamo anche di come è fatta la struttura che ospita la scuola infanzia e primaria.
Costata poco meno di 300mila euro, si estende su circa 500 metri quadri su un solo livello, è composta da otto aule, 5 per la primaria e tre per l’infanzia oltre a locali per impiegati e servizi igienici, anche per disabili.
Dell’ufficio progettazione fanno parte l’ing. Cosimo Milordo, l’arch. Damiano Sisca, l’ing. collaudatore Giulio Federico, il geologo Angelo Fusaro.
Le ditte esecutrici sono state Raffaele Terranova, Egilio Sposato e Cieffe Ingegneria dell’ing. Francesco Coschignano.
Appena 45 i giorni per realizzare un intervento innovativo, l’unico, ad oggi, in provincia di Cosenza, il primo ad Acri.
Si tratta di una struttura in acciaio, leggera e ideale nelle zone sismiche e nei centri storici, dotata di dispositivi di riduzione per le azioni sismiche, interamente imbullonata, inalterabile nel tempo, priva di manutenzione e riutilizzabile in caso di modifiche e sopraelevazioni.
Grazie alla velocità di posa e al non impiego di macchinari e di manodopera specializzata, risulta una struttura economicamente vantaggiosa rispetto a quelle tradizionali.
Possiede un innovativo sistema di ventilazione naturale dell’intercapedine, aumenta le capacità termiche in inverno ed elimina la calura in estate.
Naturalmente è dotata di video sorveglianza e fonti rinnovabili.
L’ing. Milordo, uno dei progettisti, quello che più di tutti ha creduto fortemente in questo progetto, è particolarmente soddisfatto; “mi preme ringraziare l’ufficio lavori pubblici per aver riposto fiducia nei nostri confronti. Poiché eravamo in presenza di un intervento innovativo, per tutti noi si è trattata di una scommessa vinta ampiamente.
Ciò vuole dire che quando si hanno idee chiare e competitive, i progetti si possono realizzare anche in piena pandemia.
Gli alunni ed i docenti hanno a disposizione un fabbricato sicuro e funzionale, realizzato con tecniche di ultima generazione, grazie per la serietà e la competenza alle ditte Terranova e Sposato ma soprattutto alla Cieffe ingegneria leader nella realizzazione di strutture ecosostenibili che oramai rappresentano il futuro
.”

PUBBLICATO 11/05/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1115  
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2334  
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 773  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Il pianoforte di Nicolò Cafaro con I Filarmonici di Roma
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1220  
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1206  
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ...
Leggi tutto