La Carta della città di San Demetrio Corone


Gennaro De Cicco

San Demetrio Corone. Cerimonia inaugurale del Manifesto Etico- Carta della Città di San Demetrio Corone: La città futura sostenibile, solidale ed accogliente.
La manifestazione, organizzata dal Liceo Classico di San Demetrio Corone si è svolta, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, nel piazzale antistante della scuola. L’iniziativa, apertasi con i saluti della Dirigente scolastica prof.ssa Concetta Smeriglio e della Collaboratrice Vicaria prof.ssa Serafina Ferraro, è proseguita con gli interventi esplicativi del prof. Giuseppe Liguori, del prof. Giuseppe Garofalo, della prof.ssa Carla Summaria, del Sindaco ing. Salvatore Lamirata e della studentessa Natalia Carolei. Il Manifesto Etico - Carta della Città definisce l’insieme delle azioni da adottare per una città più accogliente, più solidale e sostenibile. Fra i soggetti coinvolti, a vario titolo: scuole, istituzioni, associazioni, unione dei cittadini, enti pubblici, aziende del territorio, fondazioni, enti morali, partiti politici, movimenti, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria, congregazioni, enti religiosi, circoli ricreativi. circoli culturali, parrocchie, circoli cattolici, società sportive. Soggetti fondatori e partnership dell’iniziativa del Liceo Classico di San Demetrio Corone, sottoscritta anche dal Sindaco del Comune di San Demetrio Corone, le seguenti Aziende ed Associazioni: Filiera Madeo, Azienta faunistico - venatoria R. Marchianò, Protezione civile, Comitato giovanile sandemetrese, Associazione Nazionale Carabinieri, Lago di Tarsia Foce del Crati, Ambulatorio fisiokinesiterapia Padre Pio, Croce Rossa Italiana Comitato Ato Jonio cosentino. Nelle diverse fasi di tutela, promozione e sostegno i soggetti coinvolti costituiranno una rete solidale che lavorerà per la costituzione della città sulla base dei sotto elencati quindici articoli del Manifesto Etico - Carta della Città di San Demetrio Corone: Promuovere la green economy - Tutelare e incrementare il capitale culturale, salvaguardando il patrimonio artistico e architettonico della città - Promuovere la rigenerazione urbana e la riqualificazione urbana e la riqualificazione del patrimonio esistente per migliorare la qualità della vita - Qualificare gli edifici pubblici con progetti innovativi che favoriscano il rispetto del ciclo della vita - Progettare un futuro desiderabile per le generazioni che abiteranno la città del futuro - Promuovere e sostenere tute le diverse forme di solidarietà e di mutuo soccorso - Favorire l’accoglienza dell’altro, del diverso sostenendone l’inserimento, l’integrazione e l’inclusione all’interno della comunità - Conservare le tradizioni gli usi i costumi la lingua, la cultura, i valori ideali, etici e morali perché restino quale patrimonio della memoria storica della città - Promuovere la cultura della legalità del contrasto alle mafie e ad ogni forma di criminalità organizzata, praticando la cittadinanza attiva per costruire una città libera, democratica, plurale, ispirata ai valori e ai principi della nostra Costituzione - Contrastare la povertà in tutte le sue forme e garantire dignità ed uguaglianza a tutte le persone - Proteggere la natura per consegnare un ambiente sano, pulito ed incontaminato alle future generazioni - Promuovere una società pacifica, giusta ed inclusiva - Promuovere vite prospere e piene in armonia con il contesto naturale - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età - Render la città e gli insediamenti umani inclusivi, duraturi e sostenibili. |
PUBBLICATO 06/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 423
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 813
Rigenerazione stadio comunale ''Pasquale Castrovillari'': luci ed ombre
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
Venerdì scorso in consiglio comunale è stata deliberata l’approvazione di un mutuo di 180.000,00 euro per la rigenerazione dello stadio comunale ‘Pasquale Castrovillari’ e la realizzazione di nuovi im ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 663
DiVersi
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
Ci sono “riti” che non hanno bisogno di pubblico, basta la copertina di un nuovo libro tra le mani. Per me, da ben sedici anni, l’uscita del nuovo libro di Angelo Canino è proprio questo: un rito affe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1247
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 254
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto