OPINIONE Letto 2897  |    Stampa articolo

Vittime del surreale

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


L'indignazione piu' grande e surreale, una ragazza molto giovane vittima di un'insicurezza sanitaria. Camilla, diciottenne, soffriva di una patologia autoimmune familiare che porta alla carenza di piastrine.
Che dire, a volte il silenzio è la migliore arma per sconfiggere uno status politico e sanitario in fase di sperimentazione.
Se fossi stata un medico, avrei principalmente fatto eseguire dei doverosi accertamenti per procedere, poi, con la somministrazione o meno di un vaccino.
Niente da togliere a chi ha gia' eseguito la prima e la seconda dose, sicuramente andate a buon fine, ma siamo realmente sicuri che ogni individuo puo' procedere senza realistici controlli sanitari?
E per chi ancora dovrà procedere con la seconda dose, dubbi enormi davanti per carpire quale sara' somministrato.
Il rispetto è doveroso verso chi gestisce e cura le case farmaceutiche, promotori della salvezza di tante vite umane, ma stavolta, il rischio di essere impeccabili è altissimo e lo dimostrano diversi casi.
Molti vaccini hanno dato una svolta storica per far fronte e debellare virus molto seri e imponenti, ma non sempre si è impeccabili e certi per affrontare seriamente una pandemia globale e per molti versi, surreale.
Non possiamo permetterci di sbagliare, alla base esiste la vita di ogni essere umano.
Il surreale prende il sopravvento, se alla base di ogni somministrazione vacilla il dubbio del dopo e del come il corpo umano di ogni individuo reagira'.
Non possiamo affidarci all'incertezza, se l'incertezza ha dato fine a una vita molto giovane e i dubbi sanitari devono essere affrontati molto prima di una fase decisiva, per delineare e tranquillizzare ogni soggetto.
Ciao Camilla, e scusaci, se a volte l'essere umano pecca d'insicurezza, un'insicurezza cosi credibile che ha portato alla tua prematura scomparsa.

PUBBLICATO 11/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2289  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PROG ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2541  
Il Dott. Angelo Bianco ospite di Massimo Gramellini su La7, tra professione e passione
Domani, sabato 15 Marzo, il Dottor Angelo Bianco sarà ospite della trasmissione "In altre parole", condotta da Massimo Gramellini in onda su La7. Un riconoscimento significativo per il medico “scritto ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1131  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e at ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1197  
Conquistiamolo
Sabato 15 marzo, il Città di Acri C5 scenderà in campo per la sua penultima gara casalinga della stagione, un match di fondamentale importanza contro i siciliani del Mazara. La sfida si preannuncia in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1414  
I nostri figli
Sono esseri fragili i nostri figli, non giochiamo con loro a braccio di ferro, perderanno, perché non sono forgiati agli urti della vita come noi adulti. Insegniamo loro a non essere competitivi, ad e ...
Leggi tutto