A proposito di impianti di risalita


Redazione

E’ ancora fresco il ricordo della tragedia avvenuta in Piemonte e per la quale è in corso un’indagine che, ci auguriamo, possa al più presto chiarire le cause del grave incidente che ha provocato la morte di 14 persone. Riportiamo una nota stampa del consigliere regionale, Carlo Guccione. “A Camigliatello per partecipare, su invito delle categorie sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl, al sit-in organizzato a difesa degli impianti di risalita. C’è ancora un evidente rimpallo di responsabilità e questo immobilismo non fa che peggiorare le cose. A Camigliatello non è ancora stata fatta la revisione ventennale per la manutenzione dell’impianto, mentre su Lorica non è ancora chiara come si evolverà la vicenda amministrativa e giudiziaria che ha bloccato il completamento dell’impianto, e bisogna ancora decidere che tipo di gestione dovrà avere l’impianto. Tutto ciò si collega al rilancio del settore turistico e allo sviluppo dell’intero Altopiano della Sila. Fondamentale sarà il completamento dei lavori sulla Statale 107 Silana Crotonese, oggi interessata da numeri cantieri. L’Anas dovrà fare chiarezza sulla reale chiusura dei cantieri e sulla messa in sicurezza del Ponte Cannavino.” Fin qui la nota di Guccione. Noi aggiungiamo. VERGOGNA. Siamo nel periodo estivo, la Calabria, terra di turismo e bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche, meriterebbe una classe dirigente capace ed adeguata. Alle criticità legate al trasporto su strada e ferroviario, si aggiungono quelle delle strutture ricettive. Amarezza, rabbia, delusione
|
PUBBLICATO 14/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 522
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 325
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 199
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1935
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto