NEWS Letto 2874  |    Stampa articolo

A proposito di impianti di risalita

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ ancora fresco il ricordo della tragedia avvenuta in Piemonte e per la quale è in corso un’indagine che, ci auguriamo, possa al più presto chiarire le cause del grave incidente che ha provocato la morte di 14 persone. Riportiamo una nota stampa del consigliere regionale, Carlo Guccione. “A Camigliatello per partecipare, su invito delle categorie sindacali Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl, al sit-in organizzato a difesa degli impianti di risalita. C’è ancora un evidente rimpallo di responsabilità e questo immobilismo non fa che peggiorare le cose. A Camigliatello non è ancora stata fatta la revisione ventennale per la manutenzione dell’impianto, mentre su Lorica non è ancora chiara come si evolverà la vicenda amministrativa e giudiziaria che ha bloccato il completamento dell’impianto, e bisogna ancora decidere che tipo di gestione dovrà avere l’impianto. Tutto ciò si collega al rilancio del settore turistico e allo sviluppo dell’intero Altopiano della Sila. Fondamentale sarà il completamento dei lavori sulla Statale 107 Silana Crotonese, oggi interessata da numeri cantieri. L’Anas dovrà fare chiarezza sulla reale chiusura dei cantieri e sulla messa in sicurezza del Ponte Cannavino.” Fin qui la nota di Guccione. Noi aggiungiamo. VERGOGNA. Siamo nel periodo estivo, la Calabria, terra di turismo e bellezze naturalistiche, paesaggistiche e storiche, meriterebbe una classe dirigente capace ed adeguata. Alle criticità legate al trasporto su strada e ferroviario, si aggiungono quelle delle strutture ricettive. Amarezza, rabbia, delusione

PUBBLICATO 14/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 708  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1672  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 941  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 539  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1506  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto