Covid19 in Calabria. Situazione ancora in miglioramento. Verso la zona bianca
Redazione
|
E’ in ulteriore miglioramento, nella settimana 9-15 giugno, l’indicatore relativo ai casi attualmente positivi al Covid per 100.000 abitanti, 410, in calo del 30,3% rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19, rispettivamente al 16 e 6%. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. In calo i tamponi effettuati. In Calabria la media giornaliera per 100.000 abitanti, nel periodo 12 maggio-15 giugno 2021, è pari a 120, superiore alla media nazionale di 107.
Secondo i dati di Fondazione Gimbe, la percentuale di popolazione vaccinata con ciclo completo è pari al 23,5% a cui aggiungere un ulteriore 23,7% solo con prima dose; quella nella fascia over 80 con ciclo completo è 72,4% con un ulteriore 8,6% solo con prima dose. Nella fascia 70-79 ha ultimato il ciclo il 45% con un ulteriore 35,3% che ha ricevuto la prima dose ed infine, nella fascia 60-69 il 35,8% ha ultimato la vaccinazione con un ulteriore 36,1% che ha ricevuto la prima dose. I prossimi giorni saranno decisivi per il passaggio della regione nella Zona Bianca che, a meno di dati negativi, dovrebbe avvenire lunedì prossimo.
|
PUBBLICATO 17/06/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1715
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 948
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2008
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 824
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1045
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto




