NEWS Letto 2845  |    Stampa articolo

Statale delle Terme. Presto copertura telefonica e colonnine sos. Lo staff tecnico è cosentino

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ un’arteria molto importante. La Statale 283 delle Terme, che unisce il Tirreno all’A2, allo Ionio ed alla Valle del Crati attraversando dalla Valle dell’Esaro. L’infrastruttura viaria, però, presenta zone senza copertura telefonica e senza colonnine sos. In caso di auto in panne ed incidenti impossibile chiamare i soccorsi che, in alcuni casi, devono essere tempestivi. Per un lungo tratto, da Fagnano Castello all’abitato di Guardia Piemontese, la strada è assolutamente isolata non essendo possibile effettuare chiamate tramite cellulare. Una zona non raggiungibile da telefonia mobile e sprovvista di colonnine sos. Il grave problema sta per essere risolto grazie anche alle numerose interpellanze di parlamentari, sindaci e consiglieri regionali. La Inwit S.p.A. (infrastrutture Wirless Italiane S.p.A.), in qualità di titolare di autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica, ha dato mandato a tre professionisti di redigere il progetto esecutivo. Lo staff tecnico è tutto cosentino; Biagio Gamba, ingegnere, Roberto Saporito, geologo e responsabile delle indagini geognostiche, Giovanni Perrone, geometra e collaboratore della Inwit. La struttura in progetto, del tipo Raw-Land con predisposizione per apparati radio outdoor e da installare su terreno, prevede la posa in opera di un palo metallico poligonale di altezza 36 metri. Ancora qualche mese e l’annosa questione sarà, finalmente, risolta.

PUBBLICATO 23/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 507  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 273  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 591  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 682  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2036  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto