COMUNICATO STAMPA Letto 3135  |    Stampa articolo

Inaugurato il circolo di Fratelli d'Italia

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia Acri
condividi su Facebook


Si è tenuta sabato scorso l’inaugurazione del Circolo di Fratelli d’Italia Acri.
È stato un importante successo politico e di presenze.
La partecipazione dello stato maggiore del partito in Calabria, On. Wanda Ferro, Vice Capogruppo alla Camera dei Deputati e Coordinatrice Regionale di FdI, Luigi Lirangi, Commissario Provinciale di Cosenza di FdI, Luca Morrone, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Fausto Orsomarso, Assessore al Lavoro, Sviluppo Economico e Turismo della Regione Calabria, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento, dimostra cosa e quanto il Movimento cittadino abbia saputo costruire sino ad oggi.
Fratelli d’Italia Acri, continuerà incessantemente sul percorso intrapreso per il bene della Città di Acri e della sua intera comunità.
Apprezzamento al nostro progetto è stato espresso anche da alcuni membri dei Circoli del partito a livello provinciale, solo per citarne alcuni il Dott. Giancarlo Lamensa, oggi alla guida del Dipartimento Regionale per le politiche dalla montagna e delle zone disagiate, e la Dott.ssa Anna De Gaio, già vice-sindaco di Castrovillari, attuale Consigliere comunale della stessa città e referente FdI Area del Pollino, e con i quali si avvieranno, sin da subito, attività di collaborazione per rendere sempre più organiche e coordinate le iniziative di Fratelli d’Italia a livello extraterritoriale.
Era presente anche il nostro concittadino Avv. Alessandro Zanfino, Presidente di Fincalabra S.p.A.
Un saluto è stato portato dal Sindaco di Acri, Pino Capalbo, il quale ha manifestato il suo vivo apprezzamento per la nascita del Circolo FdI Acri, espressione quest’ultima di democrazia partecipativa.
Grazie davvero a tutti. Nel corso dei lavori è stato presentato il Direttivo di Fratelli d’Italia Acri, composto da 16 membri, ai quali sono state affidate deleghe per materia.
La scelta è ricaduta su persone dotate di specifica e diretta competenza nei settori in cui andranno ad operare, al fine di garantire una più efficace ed incisiva azione politica sul territorio.
Fratelli d’Italia Acri sarà una forza politica plurale, aperta e responsabile.
Il Direttivo lavorerà, insieme, con un unico obiettivo: lo sviluppo economico e sociale della Città di Acri.
Fanno parte del Direttivo:
1) Salvatore Palumbo: Commissario Cittadino. Mantiene le deleghe all’Organizzazione, Politiche del Territorio ed ai Rapporti Istituzionali. Eserciterà, con Pierpaolo Mustica, la delega alle Politiche per la Tutela degli Animali. 2) Mauro Molinari: Vice Commissario con delega agli Affari legali.
3) Elena Montalto: Ambiente, Paesaggio ed Agricoltura.
4) Giuseppe Gencarelli: Terzo Settore. Dipendenze. Vice Responsabile Comunicazione.
5) Maria Palumbo: Sviluppo Economico, Attività produttive e Turismo. Tesoriere.
6) Gennaro Spezzano: Sport e Spettacolo.
7) Maria Pia Polizzo: Cultura.
8) Alessandro De Bernardo: Bilancio e Finanza.
9) Anna Curto: Sanità.
10) Angelo Vuono: Realizzazione eventi politici e responsabile della sede.
11) Marco Conforti: Politiche per la promozione dell’enogastronomia locale.
12) Francesco Mariani: Ricerca Scientifica ed Innovazione. Formazione e Rapporti con l’Università.
13) Francesca Sposato: Politiche giovanili. Responsabile tesseramento.
14) Pierpaolo Mustica: Commercio e Servizi. Responsabile del settore giovanile del Movimento. Eserciterà, con Salvatore Palumbo, la delega alle Politiche per la Tutela degli Animali.
15) Angelo Fusaro: Servizi e Politiche sociali.
16) Angelo Montalto: Coordinatore per l’attuazione del Programma politico. Responsabile della Comunicazione. Rapporti con le Associazioni. Politiche di tutela e valorizzazione del Centro Storico.
La campagna di tesseramento a Fratelli d’Italia Acri è sempre aperta.
Gli interessati potranno rivolgersi presso la nostra sede di Acri, in Via Cesare Battisti n. 45, dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00. Il sabato dalla 11:00 alle 12:30.
Tel. e whatsapp: 353 319 5455/ email: fratelliditalia.acri.cs@gmail.com.
Insieme costruiremo un nuovo futuro per la nostra amata Acri.

PUBBLICATO 29/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 437  
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1577  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 702  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 500  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 406  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto