EDITORIALE Letto 4654  |    Stampa articolo

Il consigliere Romano e la ''sua'' enogastronomia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ieri mattina è andato in scena, dopo diversi mesi (causa pandemia), il Consiglio Comunale nella sala consigliare di Palazzo Sanseverino - Falcone.
Oltre all’investitura del nuovo assessore, Anna Cecilia Miele, abbiamo assistito al solito, triste teatrino.
Purtroppo, nostro malgrado, siamo stati tirati in ballo dal “povero” consigliere di maggioranza e docente all'alberghiero Mario Romano, apparso come al solito imbarazzato e confuso, subentrato in assise al posto di Bonacci, nominato assessore.
Il “poveroRomano ci ha dedicato quasi 3 minuti di un farneticante intervento, denigrando la nostra testata giornalistica, regolarmente registrata al Tribunale di Cosenza con autorizzazione. n. 01/17 del 28/01/2017, al ROC n. 33983 del 25/02/2020ed equiparata, a tutti gli effetti, ai quotidiani cartacei.
Ha cercato di sminuire la nostra attendibilità solo perché non ci siamo lasciati sfuggire la “somiglianza” di un suo scritto dal titolo “L'Enogastronomia, una delle strade per il rilancio turistico delle zone interne” (clicca qui per leggere), con un altro intitolato “Il turismo enogastronomico in Italia, un fenomeno di successo” (clicca qui per leggere), apparso su una nota rivista nel 2014.
Una volta postato sulla nostra pagina facebook molti utenti hanno notato una certa assonanza, a confermarlo è lo stesso consigliere che nel suo sconclusionato intervento afferma di “aver preso spunto dallo spunto” (?).
Il nostro intento non era certo quello di offendere o denigrare il consigliere Romano, ma volevamo ribadire che l’articolo non conteneva nulla di originale, come dire IDEE ZERO.
Qui di seguito inseriamo l'intervento in modo che ognuno si possa fare un’ idea di quello che abbiamo solo voluto evidenziare.
Buona visione...


PUBBLICATO 01/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2471  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1393  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 388  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1118  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 617  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto