SPETACOLI Letto 2529  |    Stampa articolo

San Demetrio Corone. Riparte il Festival della canzone arbëreshe

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


“Non si interrompe una storia, non si interrompe l'identità della nostra gente. il 21 agosto a San Demetrio Corone torneremo a cantare ed a cantare in Arbërisht. Canteremo in sicurezza, canteremo con ogni attenzione , ma con il nostro orgoglio. Siamo stati fermi un anno, abbiamo combattuto insieme una guerra, abbiamo pagato un prezzo altissimo, ma dobbiamo dimostrare di aver vinto noi e non il virus”. È con queste significative parole che l’assessore Sonia Gradilone, a nome dell’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone ha annunciato il ritorno del Festival della Canzone della Arbëreshe, concorso canoro di motivi inediti in lingua albanese (shqipe o arbëreshe). Si riparte, quindi, con la manifestazione regina d’arbëria, dopo un anno di pausa causata dalla pandemia Covid 19. La serata finale si svolgerà a San Demetrio Corone sabato 21 agosto 2021. Questi gli articoli più salienti del regolamento della XXXIX edizione. Possono partecipare al Festival gli autori di canzoni inedite in lingua albanese (arbëreshe o shqipe). Ogni gruppo canoro o cantante solista non può concorrere al Festival della Canzone Arbëreshe con più di una canzone della quale è interprete protagonista. Per partecipare al Festival l’interprete solista deve aver compiuto il 14° anno di età. Ogni gruppo canoro o cantante solista può partecipare al Festival con accompagnamento musicale dal vivo e/o con base musicale (quest’ultima opzione in deroga ai precedenti regolamenti viste le norme anti covid). I partecipanti devono far pervenire, entro e non oltre le 18:30 di Giovedì 22 luglio 2021, al Comune di San Demetrio Corone (CS), la domanda di partecipazione con i seguenti allegati: A) Domanda di partecipazione debitamente compilata (scaricabile sul sito web dell’Ente); B) Testo dattiloscritto della canzone con traduzione in italiano, in formato digitale; C) Registrazione della canzone in formato digitale che rispecchi, il più possibile, l’esibizione finale; D) Scheda tecnica strumentazione per chi si esibirà dal vivo. Ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore sarà determinato il numero e saranno selezionate le canzoni finaliste. Un’apposita giuria, all’uopo nominata, sceglierà la canzone vincitrice della XXXIX edizione del Festival della CanzoneArbëreshe, alla quale sarà assegnato un premio di € 1.000,00. Saranno premiate dalla stessa Giuria, le canzoni seconda e terza classificata, alle quali andrà rispettivamente un premio di € 750,00 e di € 500,00. Sarà, altresì, conferito, ad insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore, il premio “Pino Cacozza” per il miglior testo tra le canzoni partecipanti. L’autore riceverà la somma di €500,00. Al fine di favorire la divulgazione della musica e della canzone Arbëreshe sarà istituita una piattaforma Facebook che consentirà l’ascolto dei brani partecipanti e la possibilità di assegnare il voto on-line alle canzoni finaliste. Tale voto sarà così distribuito: - canzone più votata + 5 punti; -seconda canzone più votata + 3 punti; -terza canzone più votata + 1 punto. Il punteggio così conseguito dalle tre canzoni sulla piattaforma, sarà sommato al punteggio attribuito dalla giuria. La domanda di partecipazione al Festival comporta l’accettazione, senza riserve, del presente regolamento ed autorizza il Comune di San Demetrio Corone, titolare di tutti i diritti, all’incisione e diffusione delle canzoni. Qualora dovessero sorgere restrizioni governative o sanitarie a causa della pandemia “Covid-19”, l’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di annullare l’evento.

PUBBLICATO 03/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 792  
Parco eolico Serra Crista. Inutile, dannoso e conveniente solo per i produttori
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe.... ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 906  
Autovelox Luzzi. Il Giudice di pace di Cosenza da ragione all’automobilista e annulla la multa
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ...
Leggi tutto

SIMBOLI E TRADIZIONI  |  LETTO 268  
Simboli e tradizioni: Il presepe
Il presepe rappresenta la vera quintessenza del Natale, rievocando i primi avvenimenti a partire dalla nascita di Gesù. Il termine deriva dal latino "prae"/ davanti e "saepes" /recinto ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 366  
Grande Meeting di Tirana. Panalbanese – Interbalcanico – Euroatlantico
"Il Grande Meeting di Tirana", Meeting pan albanese – interbalcanico - euroatlantico, con tre pilastri tematici principali: Storia – Identità - Integrazione, si terrà il 12 dicembre 2023, martedì, pre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 590  
Ecco il nuovo consiglio comunale dei ragazzi
Le giovani candidate ed i giovani candidati, supportati dal.... ...
Leggi tutto