LETTERA ALLA REDAZIONE Letto 3811  |    Stampa articolo

Vaccini e soprusi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Riceviamo e pubblichiamo. Riceviamo una lettera di una nostra lettrice che per ovvie ragioni non vuole svelare la propria identità. Oggi, al centro vaccinale Palazzo San Severino Falcone, si è consumato l’ennesimo sopruso in danno dei poveri cittadini, che con altruismo e senso civico, si sono recati, alcuni con grandi difficoltà, nel suddetto centro per essere vaccinati. Persone anziane, fragili, con difficoltà a deambulare ma anche giovani che, invece di essere trattati con educazione, rispetto e comprensione, sono stati offesi, umiliati nelle loro difficoltà senza averne colpa. Zero organizzazione con conseguente assembramento all’ingresso per mancanza di soluzioni per la gestione delle presenze e con soggetti messi lì (forse) per fornire informazioni, ma che in barba ai valori dell’educazione e del rispetto, che dovrebbero essere innati in ognuno di noi, rispondevano in modo sgarbato e maleducato dando persino false informazioni. Episodi, ahinoi, che fanno male al cuore! Si chiede agli organi preposti di vigilare e di non rendersi complici di queste prepotenze in danno di persone che responsabilmente decidono di vaccinarsi.

PUBBLICATO 04/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 909  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1425  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1639  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2248  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1257  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto