COMUNICATO STAMPA Letto 2379  |    Stampa articolo

Ospedale Beato Angelo. ''Troppi proclami e poche certezze''

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano - Tullio Laino
condividi su Facebook


Sembra una storia infinita, quella che ha, come obiettivo, la rinascita o, se vogliamo, la riqualificazione giuridico / organizzativa del Presidio Ospedaliero "Beato Angelo" di Acri, una struttura ospedaliera strategica per il bacino di utenza di Acri e dei Comuni della Valle del Crati.
Il suo declassamento in Ospedale di Zona disagiata, iniziato con lo sciagurato Decreto Commissariale n.18/2010, di scopellitiana memoria, e' stato ribadito, nel tempo, complice l' inerzia imputabile alla politica locale e comprensoriale, con i Decreti Commissariali, rispettivamente, n.9/2015, n.30/2016, n.64/2016, di riordino della rete ospedaliera, con il DCA n.117/2017,di approvazione dell'Atto Aziendale dell'Asp di Cosenza, e, di recente, con i Decreti n.31/2021 n.33/2021, di approvazione delle Linee Guida per l'adozione degli Atti Aziendali, e con l'Atto Aziendale dell'Asp di Cosenza, adottato con la Deliberazione n.271 dell'8 Aprile 2021.
In tale scenario provvedimentale grande assente, sul piano decisionale, e' stata la Conferenza dei Sindaci, istituzionalmente chiamata ad esprimersi sulla programmazione sanitaria aziendale.
La recente pandemia da Covid 19 ha rappresentato, con l'istituzione del reparto Covid nel Beato Angelo, una sorte di "panacea" assistenziale, mediaticamente esaltata, nonostante tale operazione abbia comportato la disattivazione del reparto di chirurgia generale ed il ridimensionamento di quello di Medicina Generale.
La recente proposta del Presidio Ospedaliero Unico Acri / San Giovanni in Fiore assume i connotati dell'incongruenza e dell'estemporaneita', di chiara matrice elettorale.
Resta valida ed ineludibile, peraltro, la proposta di riportare Il P.O. di Acri nella rete ospedaliera per Acuti, quale Ospedale di Base, in funzione di realtà ospedaliera di prossimita'.
E ciò che auspica la comunita' Acrese e del comprensorio.

PUBBLICATO 04/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1013  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 879  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3223  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1168  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto