Ospedale Beato Angelo. ''Troppi proclami e poche certezze''


Emilio Turano - Tullio Laino

Sembra una storia infinita, quella che ha, come obiettivo, la rinascita o, se vogliamo, la riqualificazione giuridico / organizzativa del Presidio Ospedaliero "Beato Angelo" di Acri, una struttura ospedaliera strategica per il bacino di utenza di Acri e dei Comuni della Valle del Crati.
Il suo declassamento in Ospedale di Zona disagiata, iniziato con lo sciagurato Decreto Commissariale n.18/2010, di scopellitiana memoria, e' stato ribadito, nel tempo, complice l' inerzia imputabile alla politica locale e comprensoriale, con i Decreti Commissariali, rispettivamente, n.9/2015, n.30/2016, n.64/2016, di riordino della rete ospedaliera, con il DCA n.117/2017,di approvazione dell'Atto Aziendale dell'Asp di Cosenza, e, di recente, con i Decreti n.31/2021 n.33/2021, di approvazione delle Linee Guida per l'adozione degli Atti Aziendali, e con l'Atto Aziendale dell'Asp di Cosenza, adottato con la Deliberazione n.271 dell'8 Aprile 2021. In tale scenario provvedimentale grande assente, sul piano decisionale, e' stata la Conferenza dei Sindaci, istituzionalmente chiamata ad esprimersi sulla programmazione sanitaria aziendale. La recente pandemia da Covid 19 ha rappresentato, con l'istituzione del reparto Covid nel Beato Angelo, una sorte di "panacea" assistenziale, mediaticamente esaltata, nonostante tale operazione abbia comportato la disattivazione del reparto di chirurgia generale ed il ridimensionamento di quello di Medicina Generale. La recente proposta del Presidio Ospedaliero Unico Acri / San Giovanni in Fiore assume i connotati dell'incongruenza e dell'estemporaneita', di chiara matrice elettorale. Resta valida ed ineludibile, peraltro, la proposta di riportare Il P.O. di Acri nella rete ospedaliera per Acuti, quale Ospedale di Base, in funzione di realtà ospedaliera di prossimita'. E ciò che auspica la comunita' Acrese e del comprensorio. |
PUBBLICATO 04/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2085
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 457
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1044
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 895
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 613
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto