Point-Italia: importante incontro presso il Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile
Redazione
|
Si è tenuto lo scorso 7 luglio, a Roma presso il Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, un importante incontro nel corso del quale si è proceduto a verificare l’evoluzione e la possibile realizzazione del Progetto POINT Italia (Piattaforma Operativa di Interscambio).
Il Progetto è stato ideato dal geom. Piero Nunzio Fusaro, calabrese di Acri. L’idea si sviluppa a seguito delle esperienze maturate nel mondo del soccorso, come volontario e discontinuo nei Vigili del Fuoco e attualmente in forza presso il Comando Provinciale di Cosenza. La piattaforma è stata pensata per essere d’aiuto al Sistema nazionale per apportare alla “macchina del soccorso” quegli opportuni e importanti miglioramenti che vadano nella direzione di efficentare quanto più possibile l’organizzazione della stessa. Nello specifico, questa piattaforma mette “in rete” le sale operative fornendo diversi dati riguardo strutture, mezzi, attrezzature, uomini, distanze/tempi, integrati in una cartografia territoriale e nazionale (tutte le regioni d’Italia). La piattaforma con la sua banca dati, oltre ad essere uno strumento di gestione, controllo e coordinamento delle emergenze è utile per la pianificazione infrastrutturale e non, a livello nazionale. A seguito dell’incontro odierno, con ogni probabilità prossimamente potrebbero esserci importanti sviluppi circa l’operatività del lavoro svolto dall’ideatore Fusaro. Per quanto raggiunto fin qui e per quello che sarà il traguardo futuro, ringraziamenti particolari vanno rivolti a tutto il team gestionale-informatico e della comunicazione di POINT-ITALIA, ai Dirigenti del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e al Comando Provinciale dei VV.FF. di Cosenza che opera sotto la diligente guida del Comandante. |
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1814
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2475
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1396
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 391
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1121
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto



