L'amministrazione non garantisce la manutenzione ordinaria


Fratelli d'Italia Acri

L’attuale situazione delle strade e delle arterie comunali e di alcuni luoghi del centro urbano e storico di Acri non appare più ammissibile.
È sotto gli occhi di tutti la mancata manutenzione ordinaria del taglio dell’erba e degli arbusti. Purtroppo, la realtà dei fatti è molto diversa da quella che è la considerazione della Città da parte del Sindaco e della sua Giunta. Acri sconta un’incuria notevole. La cura del verde pubblico è un male costante, a cui non si riesce a dare evidentemente una soluzione continua ed efficace. Eppure, queste sono attività di natura ordinaria, che un’Amministrazione di una Città come Acri, caratterizzata dalla presenza di vasto verde pubblico, dovrebbe garantire con tempestività e programmazione. Ma così non è ed i cittadini ne pagano le conseguenze in termini di qualità ambientale e di sicurezza. Bisogna intervenire con doverosa immediatezza. Di questo l’Amministrazione comunale deve farsene pronto carico. Ci chiediamo. Forse non sarebbe stato opportuno garantire la manutenzione ordinaria invece che aprire un ulteriore problema nell’Amministrazione con la defenestrazione del competente Assessore per “motivi personali”? La questione reale è che ai cittadini non interessano gli avvicendamenti politici che avvengono nel Palazzo. Ai cittadini interessa trovare una risposta concreta alle necessità che quotidianamente affrontano e che chiaramente l’attuale Amministrazione non riesce a dare. Drammatica, è anche la crisi idrica. In alcune zone di Acri manca costantemente l’acqua corrente ed i cittadini non hanno la possibilità di garantirsi le minime e civili condizioni, come quelle igieniche ed alimentari. Vogliamo, anche su questo, che l’Amministrazione prenda seri ed immediati provvedimenti, anche d’urgenza, per garantire il servizio essenziale per la comunità. Nessun ritardo è più tollerabile. |
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1013
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 879
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3222
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1460
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1166
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto