Le Speakers di Radio Julia, Emma e Giovanna, approdano a Roma negli studi di Voicebookradio.com
Redazione
|
Sembrava un progetto come tanti, invece “La voce della Radio” si è rivelato essere uno tra i più innovativi e graditi progetti di PCTO dell’appena trascorso anno scolastico.
La partecipazione del Liceo Julia al progetto di ambito nazionale, capitanato dal Liceo Kennedy di Roma, è avvenuta grazie all’intraprendenza della prof.ssa Emanuela Guido, che, spinta dalla curiosità e dalla passione per la comunicazione, non si è lasciata scappare l’occasione di far crescere il nostro Liceo nel settore radiofonico. Alla fine del percorso di alternanza, durante il quale i nostri alunni e le nostre docenti, Emanuela Guido e Simona Arcuri, si sono barcamenati tra lezioni e sfide radiofoniche (che hanno visto il Liceo Julia classificarsi al 2° posto tra le scuole d’Italia), due tra le nostre studentesse più brillanti, Giovanna Falcone e Emma Siciliano, del Liceo Classico, si sono qualificate per la formazione in presenza a Roma, presso gli studi radiofonici di Voicebookradio.com. La selezione è stata motivata dal risultato del lavoro delle sue studentesse, dalla loro partecipazione ai webinar, ai feedback, dalla comprensione e dai conseguenti esercizi per le lezioni in asincrono e soprattutto per gli ascolti ottenuti durante la diretta radio del contest online. Il corso avanzato di PCTO, tenutosi nei giorni scorsi, è stato interamente finanziato dal progetto “La voce della Radio”, così come il vitto, i trasporti e l’alloggio. Il corso intensivo ha previsto attività di approfondimento e laboratoriali presso gli studi di Voicebookradio.com, per consolidare le abilità che i ragazzi hanno acquisito grazie al percorso di PCTO, con consegna degli attestati di partecipazione. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 09/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 363
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1034
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 468
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 743
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 888
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto









