COMUNICATO STAMPA Letto 3201  |    Stampa articolo

Grecàntico locrese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giorno 15 luglio 2021, presso il complesso museale del casino Macrì (parco archeologico nazionale di Locri), si terrà l’evento Grecàntico Locrese. Una manifestazione che vedrà protagonisti il Docente dell’ Università di Messina Daniele Castrizio e il musicista Fulvio Cama in un’unione tra mito e musica per illustrare l’antico culto della Dea Persefone a Locri. Inoltre, sulla tematica , interverranno lo storico reggino Fabio Cuzzolla e la responsabile del parco archeologico Elena Trunfio. L’incontro è stato voluto da “SicilDelizie” (responsabile anche di Kalà bontà della Magna Grecia) affinché si potesse ufficialmente presentare, nel luogo appropriato, un prodotto d’eccellenza che racchiude in esso la bontà e la storia del territorio: la birra “Persefone”al Melograno. Questo prelibato nettare, sarà proposto anche il primo agosto presso il festival internazionale del Cinema di Messina (Teatro Vittorio Emanuele). La storia della Dea, intrappolata negli Inferi per aver mangiato in chicco di Melograno , non solo sarà al centro del dibattito ma potrà rivivere attraverso uno Shooting fotografico curato dal Maestro Saverio Autellitano. Il visual designer, infatti,scatterà per la campagna pubblicitaria della birra proprio sui resti dell’antico tempio di Locri dedicato alla Dea Persefone. Per quanto riguarda l’acconciatura sarà realizzata con la composizione floreale dell’Artista Concetta Montalto (Responsabile Boutique dei fiori “Rosa Antico”). Un evento da non perdere che verrà trasmesso in diretta alle ore 17:30 sulle pagine ufficiali di “Acri in Rete” e “Gaia Bafaro” e che prevede, per coloro che assisteranno alla manifestazione nei pressi del sito archeologico, una degustazione della birra “Persefone” e di altre eccellenza gastronomiche a cura dei responsabili di SicilDelizie.

PUBBLICATO 14/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1385  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 377  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1102  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 597  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2548  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto