I fatti della settimana. Presente e futuro
Redazione
|
Presente e futuro. Politicamente, intendiamo. Il presente è Pino Capalbo, sindaco da giugno 2017. Ad un anno dalle elezioni, il primo cittadino sta cercando di dare risposte alla comunità e rispettare il programma.
Un’operazione non facile soprattutto a causa degli assessori che non stanno brillando per efficacia ed efficienza. Strada facendo Capalbo ha perso pezzi importanti che lo avevano sostenuto nel 2017, tra dimissioni e cartellini rossi nei confronti di due assessori, Algieri e Cavallotti, e altrettanti consiglieri, Caiaro e Intrieri. Ex compagni di viaggio che raccolsero un discreto numero di consensi. Li ha recuperati? L’entourage di Capalbo esprime ottimismo, la realtà potrebbe essere diversa. A proposito di entourage, occorre vedere quanti dei candidati del 2017 e quanti degli attuali consiglieri comunali di maggioranza saranno nuovamente a fianco di Capalbo. E chi ha rassegnato le dimissioni (volute o imposte) come si comporterà? Futuro. L’imminente è rappresentato dalle elezioni regionali in programma nel mese di ottobre. Molti sostengono che l’esito inciderà sulle consultazioni comunali previste per giugno 2022. Può darsi ma non ne siamo certi. Quando la regione fu conquistata dal centro destra (Santelli) alcuni grossi centri della regione andarono al centro sinistra, ciò non toglie che in caso di vittoria di Occhiuto e qualche candidatura locale (Nicola Tenuta?), potrebbero aprirsi scenari importanti. Capalbo potrebbe avere due avversari; il centro destra, che alle regionali ha raccolto circa 4mila voti, e un terzo polo che racchiuderebbe personalità della società civile, ex amministratori, attuali consiglieri e pezzi del centro destra. Fi, Lega e Fdi, sono presenti sul territorio e stanno dialogando per trovare punti di convergenza e un nome su cui puntare. Anche il cosiddetto terzo polo si sta vedendo, le riunioni ed il confronto si susseguono ma la strada è ancora lunga anche a causa dei tanti veti incrociati ma alla fine un candidato a sindaco lo esprimerà. Non abbiamo la sfera di cristallo né siamo appassionati di astri e oroscopi ma ad oggi lo scenario di giugno 2022 potrebbe essere questo; un primo turno che vede in vantaggio l’attuale sindaco e il candidato del centro destra (soprattutto se questa coalizione vincerà le regionali) con il terzo polo arbitro del ballottaggio dove tutto può succedere. Ancora qualche mese, in cui molte cose potrebbero cambiare, e se ne saprà di più. |
PUBBLICATO 18/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 783
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1574
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1580
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1698
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto




